HomeEsteriL'Iran annuncia che arricchirà l'uranio al 20%

L’Iran annuncia che arricchirà l’uranio al 20%

Il governo iraniano ha comunicato all’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) la sua volontà a produrre uranio arricchito al 20%, un livello molto superiore a quello stabilito dall’accordo di Vienna del 2015.

 

L'Iran arricchirà uranio nel 2020

L’Iran ha comunicato all’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) la sua volontà a produrre il 20% di uranio arricchito, un livello molto più alto di quello stabilito dall’accordo di Vienna del 2015, ha detto l’agenzia delle Nazioni Unite venerdì 1° gennaio.

L’Iran ha informato l’AIEA della sua intenzione di arricchire l’uranio a livelli che possono superare il 20% nella fabbrica sotterranea di Fordo, in conformità con una legge recentemente approvata dal Parlamento iraniano”, ha detto un portavoce dell’AIEA all’agenzia di stampa AFP.

In data 31 dicembre, la lettera di Teheran “non specificava quando inizierà questa attività di arricchimento dell’uranio”, ha detto il portavoce.

L’ambasciatore russo presso l’AIEA, Mikhail Ulyanov, aveva precedentemente fatto riferimento a questa informazione in un tweet, in cui citava un rapporto trasmesso dal direttore generale Rafael Grossi al Consiglio direttivo.

Secondo l’ultimo rapporto dell’agenzia Onu pubblicato a novembre, Teheran arricchisce l’uranio a livelli di purezza superiori a quelli fissati dall’accordo di Vienna (3,67%), ma finora non ha mai superato il 4,5% e accettato ispezioni rigorose dell’AIEA.

Tuttavia, la situazione è cambiata dopo l’assassinio a fine novembre del fisico nucleare iraniano Mohsen Fakhrizadeh.

A seguito dell’attacco, attribuito a Israele, l’ala più dura del regime iraniano ha promesso una risposta e il Parlamento ha approvato una legge controversa che autorizza la produzione annuale di “almeno 120 chilogrammi di uranio arricchito al 20%” e anche “la fine” delle Ispezioni dell’AIEA, che mirano a verificare che l’Iran non sviluppi una bomba atomica.

Il governo iraniano si è opposto a questa legge, molto criticata dagli altri Paesi che hanno firmato l’accordo sul nucleare, che a dicembre chiedevano a Teheran “di non mettere a rischio il futuro”.

Giovanna Alteri
Giovanna Alteri
Ho 31 anni e sono laureata. La mia principale passione è la politica, si tratta di un argomento troppo importante nella vita di tutti noi per non prestarle la massima attenzione! Vivo a Milano e, quando non scrivo, lavoro part time come dog-sitter!
RELATED ARTICLES

Most Popular