HomeCronacaNew York dice addio agli ultimi telefoni pubblici

New York dice addio agli ultimi telefoni pubblici

Chi avrebbe mai pensato che un giorno a New York sarebbe stato impossibile trovare un telefono pubblico con cui chiamare? Eppure è accaduto davvero, nella Grande Mela è stato rimosso per sempre l’ultimo storico telefono pubblico a pagamento. E’ la fine di un’era, una fine peraltro annunciata già dall’avvento degli smartphone che hanno reso obsolete per certi versi le cabine telefoniche pubbliche che siamo stati abituati a conoscere anche nelle nostre città.

Proprio come a Londra, anche a Ny le cabine telefoniche pubbliche erano diventate una sorta di simbolo. Nelle scorse ore comunque l’ultima di queste cabine telefoniche è stata ufficialmente rimossa dalle strade della Grande Mela. Del resto la rimozione dei telefoni pubblici della città americana era già iniziata nel 2015 per via di un progetto che prevedeva la sostituzione dell’area con dei chioschi ultimo modello LinkNyc. Stiamo parlando di vere e proprie cabine all’avanguardia tecnologica che consentono agli utilizzatori di fare telefonate gratuite, di collegarsi al Wi-Fi gratuitamente e di ricaricare i propri dispositivi.

New York dice addio agli ultimi telefoni pubblici

Insomma, le vecchie cabine telefoniche sono state rimosse ma, al loro posto, in 7 anni sono già stati installati qualcosa come 2000 chioschi LinkNyc che sono visibili sulla mappa della metropoli americana. Secondo molti si tratta di un passaggio epocale che si inserisce nel contesto dell’evoluzione digitale nell’ottica di soddisfare le mutevoli e sempre più esigenti richieste di comunicazione quotidiane dei cittadini newyorkesi.

 In ogni caso l’ultima delle cabine telefoniche a pagamento rimosse, per la precisione quella che si trovava all’incrocio tra la 7th Avenue e la 50th Street, sarà esposta al Musem of the City of New York e quindi tutti i visitatori potranno vederla come attrazione. Del resto ben 49 anni fa, per la precisione il 3 aprile 1973, fu l’ingegnere Motorola Martin Cooper a effettuare la prima chiamata da cellulare proprio a Ny.

Luisa Mirella
Luisa Mirella
Mi chiamo Luisa Mirella, sono nata e cresciuta a Bologna e sono appassionata da sempre di cronaca e mondo dello spettacolo. L’informazione è il mio pane quotidiano e, dopo essermi laureata, ho iniziato subito lavorare in questo settore! I miei hobby sono, quando ho tempo, portare fuori il mio cane e viaggiare in giro per l’Italia!
RELATED ARTICLES

Most Popular