HomeEconomiaGreen Week: il festival dell’economia “verde”

Green Week: il festival dell’economia “verde”

La Green Week è un evento che si tiene ormai dal 2011 e che affronta direttamente tutta una serie di temi che sono collegati all’economia “verde”. La Green Week è un evento diviso in due parti: la prima parte prevede tre giorni di tour alla scoperta delle cosiddette “Fabbriche della Sostenibilità”, la seconda invece si svolge in quel di Parma per il Festival della Green Economy.

A questo evento, che si terrà tra il 7 e il 12 giugno 2022, prenderanno parte tutti gli esponenti più importanti di economia, finanza e istituzioni relativamente al tema della sostenibilità ambientale. Tra questi personaggi importanti abbiamo anche il Premio Nobel 2021 per la chimica, David MacMillan. Non solo, prenderanno parte alla Green Week anche la teorica dell’insostenibilità del fast fashion Maxine Bèdat e lo chef tristellato Massimo Bottura. Ci sarà anche il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio, Bruno Tabacci.

Veduta di Parma dove si terranno gli incontri della Green Week

Secondo molti addetti ai lavori esiste una correlazione stretta negli ultimi anni tra quelli che si sono impegnati nelle tematiche della sostenibilità e la crescita economica. Detto in altre parole alla Green Week si parla di come difendere l’ambiente senza per questo rinunciare a proteggere l’economia. Non a caso le imprese italiane hanno svoltato ormai da diversi anni proprio sulla sostenibilità e se Italia ed Europa non investiranno sulle rinnovabili si rischierà di restare indietro anche dal punto di vista dell’innovazione e della crescita.

Alla Green Week comunque trovano spazio anche le voci delle aziende tra cui l’industria conciaria che in Italia sta diventando sempre di più un simbolo di bellezza e sostenibilità. Nei primi tre giorni della Green Week ci sarà il tour delle cosiddette “fabbriche della Sostenibilità” con 50 aziende di tutte le regioni italiane che apriranno le porte delle loro sedi ai visitatori.

Il Festival Green Week inoltre si terrà con la formula “Live & Social” che prevede che gli eventi si terranno in presenza ma, visto il numero limitato di posti in sala, verranno anche trasmessi su canali digitali per garantirne la massima fruizione e diffusione. Merita poi una menzione particolare nella Green Week anche il programma “Academy” che si rivolge a studenti universitari di laurea triennale, specialistica e dottorato di ricerca.

 

 

 

Daniele Caputo
Daniele Caputo
Buongiorno a tutti! Il mio nome è Daniele, ho 41 anni e la mia passione è l’analisi geopolitica. Avendo una laurea in economia, ho unito questo grande interesse alle mie competenze, trovando un posto nel mondo del giornalismo! Vivo a Torino e ho due figli bellissimi, Giovanni e Marzia.
RELATED ARTICLES

Most Popular