Il Milan non ha nemmeno fatto in tempo a finire i festeggiamenti per lo Scudetto conquistato che già deve affrontare un nuovo spartiacque importante. Ora Red Bird e Elliott hanno siglato il preliminare per la vendita del club.
Elliott nello specifico ha venduto il Milan a Red Bird, o meglio il pacchetto di maggioranza. Il Milan a Red Bird va quindi al fondo guidato da Gerry Cardinale che diventerà quindi il nuovo azionista di riferimento a tutti gli effetti.
Ma cosa cambierà con il Milan a Red Bird per 1,3 miliardi di euro? Si tratta di un passaggio tra fondi americani e ora l’ex banchiere di Goldman Sachs, Gerry Cardinale, diventerà un nome molto conosciuto per i tifosi rossoneri. I primi impegni di Cardinale dopo la cessione del Milan a Red Bird saranno vedere Paolo Maldini, direttore dell’area tecnica.

Con la cessione del Milan a Red Bird in molti vogliono certezze circa le intenzioni della nuova società. Cardinale dovrà affrontare diversi problemi centrali come ad esempio la questione Rafael Leao, il mercato e il dossier stadio.
Proprio Paolo Maldini ha parlato della cessione del Milan a Red Bird rilasciando un’intervista alla Gazzetta dello Sport. Maldini nello specifico ha lanciato un messaggio ben preciso alla nuova proprietà per assicurarsi che la società continui nel suo percorso di crescita per provare a vincere in Italia e in Europa. Insomma, il Milan non vuole accontentarsi dello Scudetto vinto ma vuole aprire un vero e proprio ciclo.
Con la cessione del Milan al fondo americano Maldini ha voluto ricordare l’importanza di iniziare un progetto vincente e la necessità di investire. Se Maldini dovesse rinnovare sarebbe quindi la garanzia che i tifosi del Milan cercavano di competitività. Intanto Red Bird ha già investito in passato nel mondo del calcio acquistando il Tolosa e portandolo in Ligue 1.
RedBird ha investito nello sport con un management da 5,5, miliardi di dollari negli ultimi 20 anni relativi a progetti sportivi innovativi. Nello specifico ha investito nella Fenway Sports Group, piattaforma globale di sport, marketing e media che è associata ai Boston Red Sox e al Liverpool Football Club