Negli Stati Uniti il tema delle stragi da armi da fuoco è diventato centrale soprattutto dopo l’ultima tragedia. Stiamo parlando della strage a scuola avvenuta in Texas, a Uvalde, dove un killer 18enne ha ucciso 21 persone tra cui 19 bambini. Il timore della strage a scuola è sempre più sentito, basti pensare che negli Stati Uniti si contano qualcosa come 20.000 morti all’anno.
Un ragazzino studente di un istituto elementare di Cape Coral, in Florida, è stato arrestato pochi giorni dopo i fatti di Uvalde per aver minacciato una strage a scuola mediante alcuni messaggi. Le forze dell’ordine questa volta sono riuscite a intervenire in tempo arrestando il ragazzino anche se probabilmente si trattava solamente di uno scherzo di cattivo gusto.
Del resto la polizia americana è finita sotto accusa dopo che a Uvalde è intervenuta con sensibile ritardo sul luogo della carneficina. Il killer, in particolare, sarebbe rimasto in azione per qualcosa come 78 minuti prima di essere abbattuto. L’allarme in Florida su una possibile nuova strage a scuola era scattato sabato quando lo sceriffo è venuto a sapere di un messaggio inviato dallo studente della Patriot Elementary School.

A seguito del messaggio è entrato subito in scena il team per l’analisi delle minacce scolastiche che ha iniziato ad esaminare il caso. Gli investigatori hanno interrogato il sospetto decidendo che vi erano le condizioni per procedere con un arresto preventivo. Insomma, lo spettro di una nuova strage a scuola ha indotto le autorità alla prudenza.
Sempre nel weekend negli Usa sono avvenute nuove sparatorie con morti e feriti tra cui quella avvenuta in un festival all’aperto a Taft, Oklahoma, con 1 morto e 7 feriti. Intanto Joe Biden si è detto sconvolto dall’ennesima strage a scuola e ha definito come “senza senso” la possibilità di comprare un’arma in grado di sparare 300 proiettili.
Il presidente americano ha anche assicurato che continuerà a spingere su una stretta per le armi in quanto il diritto all’autodifesa del Secondo Emendamento non sarebbe assoluto. Purtroppo però Biden non può mettere fuori legge le armi o cambiare i controlli su chi le acquista in quanto dovrà essere deciso dal Congresso.