HomeEsteriRussia inizia esercitazioni militari nel Pacifico

Russia inizia esercitazioni militari nel Pacifico

La Federazione Russia ha deciso di intraprendere delle esercitazioni militari proprio nel centesimo giorno di guerra in Ucraina. Per la precisione Russia inizia esercitazioni nel Pacifico mettendo in campo qualcosa come 40 navi da guerra e oltre 20 aerei.

Queste esercitazioni dovrebbero durare almeno fino al 10 giugno e, secondo molti, si tratterebbe di una sorta di messaggio inviato agli Stati Uniti e non solo. Se la Russia inizia esercitazioni militari questo significa che vuole mostrarsi pronta e lo fa nel teatro del Pacifico forse a testimoniare che Mosca mantiene inalterata la capacità di intervenire ovunque nel mondo per fare i propri interessi.

Ad annunciare che la Russia inizia esercitazioni militari nel Pacifico ci ha pensato il ministero della Difesa russo citato dall’agenzia di stampa Tass. Prenderanno parte a queste esercitazioni navi impegnate nella ricerca di sottomarini di un finto nemico e che dovranno anche organizzare la difesa aerea per gruppi tattici di navi.

Veduta di navi militari russe nella Neva

Dopo che la Russia inizia esercitazioni verranno anche condotti alcuni esercizi di addestramento al combattimento su bersagli di superficie e in cielo. Ma la tensione non accenna a scemare nemmeno in Ucraina dove la Bielorussia, alleato di ferro di Mosca, ha inviato unità delle forze speciali nelle aree di confine, soprattutto nelle regioni meridionali di Volyn e Poliske. Al momento la Bielorussia si è comunque sempre tenuta in disparte nel conflitto iniziato il 24 febbraio.

Se la Russia inizia esercitazioni nel Pacifico in queste ore, circa due giorni fa aveva portato avanti anche delle esercitazioni nucleari nella provincia di Ivanovo, nord-est di Mosca. In quell’occasione avevano preso parte alle manovre ben 1000 militari che hanno utilizzato 100 veicoli tra cui i lanciamissili balistici Yars.

Insomma, che la Russia inizia esercitazioni anche nel Pacifico non è una buona notizia per quanti si auspicano che il conflitto scatenato in Ucraina possa rapidamente risolversi. Inoltre nel Pacifico ci sono altri problemi, si pensi solo all’attrito esistente tra Stati Uniti e la Repubblica Popolare Cinese circa l’isola di Taiwan. La sensazione è che i rischi di una escalation che espanda il conflitto anche fuori dall’Ucraina stiano aumentando sempre di più in queste settimane.

Giovanna Alteri
Giovanna Alteri
Ho 31 anni e sono laureata. La mia principale passione è la politica, si tratta di un argomento troppo importante nella vita di tutti noi per non prestarle la massima attenzione! Vivo a Milano e, quando non scrivo, lavoro part time come dog-sitter!
RELATED ARTICLES

Most Popular