HomeCovid 19Accordo Ue-Moderna per nuovi vaccini Covid in autunno

Accordo Ue-Moderna per nuovi vaccini Covid in autunno

La notizia di queste ore è l’annuncio dell’accordo Ue-Moderna per avere vaccini aggiornati sulle varianti pronti in autunno. Mentre l’Europa si gode in parte un minimo di tranquillità relativamente alla pandemia con l’arrivo dell’estate, in tanti pensano già a quello che potrebbe succedere in autunno quando in molti temono una recrudescenza delle infezioni.

Se le cose andranno come negli scorsi anni infatti, in autunno dovrebbe ripartire la pandemia. Si spera che non ci saranno nuove varianti più letali o contagiose ma intanto si fanno i conti con le varianti già esistenti. L’accordo Ue-Moderna per nuovi vaccini con Moderna è ufficiale e servirà a posticiparne la consegna adattandola alle esigenze dei diversi Paesi Ue.

Moderna ha quindi rinviato l’invio di alcuni lotti previsti per il secondo trimestre 2022. Sulla base di questo accordo Ue-Moderna se un vaccino adattato alle nuove varianti covid dovesse ricevere un’autorizzazione all’immissione in commercio dell’Ue a seguito di valutazione dell’Ema, una parte delle dosi previste per aprile-giugno potrebbero essere somministrate come vaccini di rischiamo adattati alle attuali varianti a partire dal settembre 2022.

La vaccinazione Covid ha consentito un graduale ritorno alla normalità

L’accordo Ue-Moderna per nuovi vaccini consentirà la consegna di vaccini adattati alle nuove varianti ma sempre dopo la necessaria approvazione dell’Agenzia europea per i medicinali. In questo modo gli Stati Ue potranno rispondere a possibili sviluppi epidemiologici in modo efficace entro la fine dell’anni. Nelle prossime settimane ci si aspettano anche alcuni progressi proprio sull’adattamento dei vaccini al Covid. L’obiettivo, detto in modo chiaro, è quello di iniziare con i nuovi vaccini in settembre.

Il ministro della Salute Roberto Speranza aveva spiegato pochi giorni fa che si sta valutando l’ipotesi di una vaccinazione generalizzata o per fasce a partire proprio dall’autunno. L’accordo Ue-Moderna garantirà quindi che le consegne dei vaccini siano adattate alle esigenze dei singoli Paesi, un risultato importante nell’ottica di concretizzare realmente un’uscita dalla pandemia che ha messo in ginocchio il mondo.

La sensazione è che se non ci saranno nuove varianti con la vaccinazione di massa sia finalmente possibile un graduale ritorno alla normalità pre-pandemica. Una normalità che è già acquisita in diversi paesi che ora guardano al futuro con rinnovata fiducia nella scienza.

Cinzia Lo Bianco
Cinzia Lo Bianco
Il mio nome è Cinzia, ho 35 anni e con la pandemia di due anni fa sono stata costretta a cercare un nuovo lavoro. Ho scoperto la mia passione per la cronaca e il giornalismo, perciò metto in frutto quello che so e lo condivido qui con voi! Vivo a Genova e sono appassionata di vela e cruciverba.
RELATED ARTICLES

Most Popular