HomeSportRafael Nadal al Roland Garros vince ancora ed entra nella leggenda

Rafael Nadal al Roland Garros vince ancora ed entra nella leggenda

Rafael Nadal non può essere considerato un tennista come gli altri per diversi motivi, in primis perché la sua carriera è tutto tranne che normale. Il tennista spagnolo ha battuto il norvegese Casper Ruud per 6-3, 6-3, 6-0 al termine di un match senza storia. Il trionfo di Rafael Nadal al Roland Garros di Parigi è il quattordicesimo in carriera. Con questo successo Rafael Nadal ha raggiunto la quota invidiabile di 22 Slam vinti, ben 2 in più rispetto ai suoi rivali più accreditati: Roger Federer e Novak Djokovic.

Rafael Nadal al Roland Garros non ha solo vinto, ha vinto a 36 anni, un’età straordinaria per un tennista come lui. Dopo alcune stagioni un po’ travagliate Rafael Nadal ha voluto allontanare con decisione le voci di un suo possibile ritiro. Nadal ha detto di non sapere che cosa gli riserverà il futuro ma di essere pronto a continuare a lottare fin quando ne avrà le forze. E dire che proprio Rafael Nadal negli ultimi anni ha dovuto fare i conti con un dolore al piede sempre più intenso.

Rafael Nadal nella finalissima vinta contro Ruud al Roland Garros

Rafael Nadal, il tennista di Maiorca, ha vinto una finale mai in discussione contro un avversario, il norvegese Ruud, che aveva proprio nello spagnolo un idolo indiscusso. Lo spagnolo ha anche superato il record che era di Andres Gimeno e risaliva ormai a 50 anni fa. La finale del Roland Garros si è rivelata la partita più facile in assoluto delle 7 che gli hanno aperto la strada alla vittoria finale.

Rafael Nadal ha completato così il suo cammino vittorioso e ha festeggiato il ventiduesimo major in carriera. Nadal ha iniziato il suo dominio ormai nel 2005 e ha continuato a vincere per 17 lunghi anni nel corso dei quali non è mai uscito nemmeno per una singola settimana dalla Top 10 del Ranking ATP. Alla luce di questi risultati straordinari in molti ritengono Nadal forse il tennista più forte di tutti i tempi.

E tutto lascia pensare che non sarà nemmeno l’ultimo capitolo per il tennista spagnolo che ha tutte le intenzioni di continuare ad allenarsi per vincere ancora.

Matteo Orilandi
Matteo Orilandi
Mi chiamo Matteo, sono del 1974 e la musica è il centro della mia vita. Mi occupo principalmente di traduzione e interpretariato, ma nel tempo libero mi piace tantissimo seguire il mondo dello spettacolo e dello sport. Vivo a Roma, in compagnia della mia partner e del nostro gatto Romeo!
RELATED ARTICLES

Most Popular