HomeEsteriCina. Alta tensione a Taiwan dopo incursione caccia

Cina. Alta tensione a Taiwan dopo incursione caccia

Non solo Ucraina. Cresce la tensione a Taiwan dopo l’incursione eseguita da alcuni caccia cinesi dello spazio aereo dell’isola. Non è certo un mistero che Taiwan rappresenti uno dei luoghi dove il rischio dello scoppio di un conflitto è più elevato. L’incursione dei caccia cinesi ha aumentato la tensione a Taiwan ed è stata decisa da Pechino probabilmente come rappresaglia per la visita a sorpresa di qualche giorno fa della senatrice Usa democratica Tammy Duckworth a Taipei.

In risposta a questa visita inattesa Pechino ha subito inviato una trentina di aerei a violare lo spazio aereo di Difesa dell’isola. L’alta tensione a Taiwan la si deve al fatto che si è trattato dell’incursione più massiccia eseguita dal 23 gennaio scorso. L’arrivo della senatrice americana a Taipei ha avuto la funzione di rafforzare le difese Usa e di Taiwan nell’ottica di una potenziale minaccia della Cina.

Uniforme di un soldato taiwanese

Ricordiamo infatti che la Repubblica Popolare Cinese ritiene Taiwan parte integrante del proprio territorio. La tensione a Taiwan si taglia con il coltello in quanto la Cina non ha fatto mistero che l’isola è destinata a una inevitabile “riunificazione” con Pechino. In quest’ottica i cinesi si oppongono a ogni forma di amicizia tra Taiwan e Usa, con Washington che da tempo si è qualificata come amico e alleato dell’isola.

Da parte loro i cinesi hanno protestato ufficialmente con gli Stat Uniti dicendosi insoddisfatti e annunciando di voler continuare ad adottare delle misure efficaci al fine di salvaguardare in modo risoluto la sovranità nazionale e l’integrità territoriale. L’alta tensione a Taiwan fa il pari con la tensione sempre più alta che c’è tra Usa e Russia al punto che molti temono che il conflitto possa anche allargarsi fuori dall’Ucraina.

Al momento la questione Taiwan avrebbe deteriorato i rapporti Cina-Usa al punto da mettere a repentaglio la pace nella regione. Pechino ha avvisato gli Usa che il loro attivismo nella regione potrebbe causare una nuova era di disordine che non gioverebbe a nessuno. Il presidente americano Biden ha poi contribuito ad aumentare la tensione a Taiwan dicendo che gli Usa sarebbero pronti a intervenire per difendere Taiwan in caso di invasione cinese.

Daniele Caputo
Daniele Caputo
Buongiorno a tutti! Il mio nome è Daniele, ho 41 anni e la mia passione è l’analisi geopolitica. Avendo una laurea in economia, ho unito questo grande interesse alle mie competenze, trovando un posto nel mondo del giornalismo! Vivo a Torino e ho due figli bellissimi, Giovanni e Marzia.
RELATED ARTICLES

Most Popular