HomeCovid 19Covid: a breve vaccino aggiornato Omicron Moderna

Covid: a breve vaccino aggiornato Omicron Moderna

Il covid e le sue varianti continuano a spaventare l’Europa in vista dell’autunno. Arriva però una buona notizia: entro fine estate dovrebbe arrivare il vaccino aggiornato Omicron Moderna. Stiamo parlando della variante più diffusa con le sue sottovarianti e il timore di molti è che ad autunno possa portare a una nuova diffusione della pandemia.

Si attendono risultati concreti per fine estate

Moderna ha dato l’annuncio in una nota che accede quindi le speranze globali. Entro la fine dell’estate 2022 infatti potrebbe essere disponibile un nuovo vaccino aggiornato Omicron utile per contrastare anche le sue sottovarianti Sulla base dei dati il nuovo vaccino avrebbe finora soddisfatto i ricercatori che si dicono ottimisti. Si tratterebbe di un richiamo da 50 microgrammi che, un mese dopo la somministrazione, riuscirebbe a determinare una risposta superiore in termini di anticorpi contro la variante Omicron.

E’ stato lo stesso Bancel, Ceo di Moderna, a dichiarare di aver condiviso l’analisi preliminare dei dati sull’mRNA-1273.214. Questo nuovo vaccino aggiornato Omicron sarebbe una innovazione importante nella lotta contro il Covid. Al momento Moderna sta ancora sottoponendo i suoi dati preliminari alle autorità regolatorie con la speranza che questo vaccino aggiornato Omicron sia disponibile per fine estate. Si prevede una protezione molto più duratura anche contro le varianti con mRNA-1273.214.

Covid: a breve vaccino aggiornato Omicron Moderna
Il nuovo vaccino aggiornato Omicron di Moderna potrebbe aumentare la protezione per l’autunno

Si prevedono buoni risultati

Il vaccino aggiornato Omicron di Moderna conterrebbe il già approvato vaccino Spikevax. Durante la sperimentazione la dose da 50 microgrammi di mRNA sarebbe risultata ben tollerata nei partecipanti. Questo nuovo vaccino aggiornato Omicron di Moderna sarebbe in grado di aumentare gli anticorpi in modo considerevole. Il trial del nuovo booster ha riguardato ben 814 volontari e ha prodotto un livello di anticorpi contro Omicron 1,75 volte maggiore rispetto al vaccino originale.

Attualmente comunque, in base ai dati resi pubblici, non sarebbe ancora possibile valutare l’efficacia del nuovo booster anche contro le mutazioni di Omicron più contagiose: la BA.4 e la BA.5. Stiamo parlando delle due sottovarianti che molti virologi temono diventeranno dominanti in Europa in autunno e potrebbero in parte eludere la protezione dei precedenti vaccini.

Una nuova campagna vaccinale di massa con il vaccino aggiornato in autunno diventa quindi sempre più probabile almeno per anziani e fasce deboli.

Cinzia Lo Bianco
Cinzia Lo Bianco
Il mio nome è Cinzia, ho 35 anni e con la pandemia di due anni fa sono stata costretta a cercare un nuovo lavoro. Ho scoperto la mia passione per la cronaca e il giornalismo, perciò metto in frutto quello che so e lo condivido qui con voi! Vivo a Genova e sono appassionata di vela e cruciverba.
RELATED ARTICLES

Most Popular