HomeCovid 19Covid-19: variante Omicron 5 aumenta contagi e ricoveri

Covid-19: variante Omicron 5 aumenta contagi e ricoveri

La variante Omicron 5 spaventa l’Europa e ora sta cominciando a dare preoccupazioni anche in Italia. Dopo oltre sei settimane di decrescita di contagi e decessi infatti, la tendenza sembra essere cambiata. I contagi della settimana passata sarebbero stati ben 30.000 in più rispetto alla settimana precedente. Anche i morti dell’ultima settimana sarebbero stati 73 in più di quella prima. Ciò conferma i timori legati alla diffusione della variante anche in Italia. Soprattutto in vista dell’estate che deve entrare nel vivo e che dovrebbe rilanciare il turismo.

Un aumento del +26,14% per i contagi

La risalita di contagi e decessi è stata confermata dall’analisi dei bollettini quotidiani del Ministero della Salute. La risalita sarebbe da collegarsi alla variante Omicron 5, al momento quella più contagiosa esistente. Per fortuna però la variante non sarebbe più letale rispetto alle altre. Negli ultimi 7 giorni ci sarebbero stati 144.333 nuovi contagi pari al +26,14% rispetto ai 114.426 casi rilevati nel periodo 30 maggio – 5 giugno.

Se questo aumento ancora non preoccupa in tanti cominciano a chiedersi se sia utile togliere tutte le restrizioni. La variante Omicron 5 infatti ha causato un netto aumento dei contagi anche in altri paesi europei come Portogallo e Germania.

Covid-19: la variante Omicron 5 aumenta contagi e ricoveri anche in Italia
La variante Omicron 5 ora inizia ad aumentare contagi e decessi anche in Italia.

Vaccinazioni a ciclo completo al 90,08%

Uno dei modi per tenere sotto controllo la nuova variante Omicron 5 (e altre future) è quello di estendere il più possibile la campagna vaccinale. In Italia il ciclo completo è stato somministrato al 90,08% della popolazione over 12 e almeno il 91,49% avrebbe ricevuto almeno una dose.

Se parliamo invece di dose booster, sarebbe stata fatta all’83,14% della popolazione. La seconda dose booster, al momento, è stata fatta solo dal 37,68% degli immunocompromessi. Attualmente in Italia sono state somministrate ben 137.973.408 milioni di dosi di vaccino. Intanto i virologi continuano a interrogarsi sull’andamento dell’estate e sui rischi in vista dell’autunno. La sensazione è che se la variante Omicron 5 continuerà a diffondersi in autunno sarà necessario organizzare una nuova vaccinazione di massa. Se non per tutti almeno per le fasce più esposte come ad esempio anziani e persone immunocompromesse.

Cinzia Lo Bianco
Cinzia Lo Bianco
Il mio nome è Cinzia, ho 35 anni e con la pandemia di due anni fa sono stata costretta a cercare un nuovo lavoro. Ho scoperto la mia passione per la cronaca e il giornalismo, perciò metto in frutto quello che so e lo condivido qui con voi! Vivo a Genova e sono appassionata di vela e cruciverba.
RELATED ARTICLES

Most Popular