HomeEsteriRussi accolgono con favore mediazione Vaticano in Ucraina

Russi accolgono con favore mediazione Vaticano in Ucraina

La mediazione Vaticano in Ucraina tra Kiev e Mosca potrebbe essere una possibile soluzione. In particolare i russi hanno fatto sapere di aver accolto con favore la notizia degli sforzi di mediazione della Santa Sede nel conflitto. Alexey Paramonov, direttore del Primo dipartimento europeo del ministero degli Esteri russo, ha fatto sapere a Ria Novosti che Mosca apprezza il tentativo di mediazione Vaticano in Ucraina. Non solo, ha anche detto di mantenere un dialogo aperto su diverse questioni con particolare attenzione alla situazione umanitaria nel Paese.

Il Vaticano può svolgere un ruolo importante

Fino a questo momento nessuno è riuscito realmente a parlare di pace. Da Mosca queste parole positive nei confronti del tentativo di mediazione Vaticano in Ucraina accendono forse una fiammella di speranza. Ancor più che Paramonov avrebbe dichiarato che tutte le iniziative della Santa Sede che possono portare alla pace in Europa vengono viste con rispetto.

Russi accolgono con favore mediazione Vaticano in Ucraina
La mediazione Vaticano in Ucraina viene salutata positivamente da Mosca.

I russi inoltre lamentano il fatto che in Ucraina ci si starebbe trovando ad avere a che fare con persone che sarebbero estranee a ogni autorità. Insomma, la mediazione Vaticano in Ucraina potrebbe essere una possibile svolta. Secondo molti esperti questa apertura di credito potrebbe essere un atto distensivo. Il Vaticano ritiene questa apertura russa un atto distensivo anche se non per ora la possibilità di una pace sembra lontanissima.

Il Papa potrebbe fare molto per la pace

Secondo il segretario per i Rapporti con gli Stati, il monsignor Paul Richard Gallagher, il Papa potrebbe svolgere un ruolo importante proprio nell’ottica di una risoluzione pacifica della guerra Da qui l’importanza della mediazione Vaticano in Ucraina e la speranza che possa cambiare l’inerzia di un conflitto che, finora, non ha conosciuto arresto.

Il presidente ucraino Zelensky, da parte sua, ha detto che di fronte a una guerra che continua dovrà essere la diplomazia a trovare una soluzione. Dovrà farlo mediante un dialogo sia diplomatico che politico. In Vaticano sperano di poter dare un contributo anche se, la sensazione, è che le parti guardino alla soluzione diplomatica solo come alternativa agli scenari bellici sul campo. E intanto mentre si attende il buon esito della mediazione Vaticano in Ucraina, sul terreno nel Donbass il conflitto continua senza sosta.

Daniele Caputo
Daniele Caputo
Buongiorno a tutti! Il mio nome è Daniele, ho 41 anni e la mia passione è l’analisi geopolitica. Avendo una laurea in economia, ho unito questo grande interesse alle mie competenze, trovando un posto nel mondo del giornalismo! Vivo a Torino e ho due figli bellissimi, Giovanni e Marzia.
RELATED ARTICLES

Most Popular