HomeCronacaAlessandro Gassman si schiera con i giovani per il clima

Alessandro Gassman si schiera con i giovani per il clima

Alessandro Gassman ha deciso di prendere posizione e di schierarsi del tutto accanto agli attivisti per il clima. In particolare a Roma aveva fatto discutere che i manifestanti di Ultima Generazione avessero bloccato il Grande Raccordo Anulare per protesta. I volontari hanno fermato il transito di moto e auto all’altezza dell’uscita 31. Hanno così scatenato delle polemiche feroci.

Gassman esorta il sindaco a fare scelte impopolari

Alessandro Gassman ha concesso un’intervista a Repubblica dicendo apertamente di schierarsi dalla parte dei più giovani che protestano. Lo fanno per chiedere un “cambio passo” nel contrasto ai cambiamenti climatici. Non solo, Alessandro Gassman ha anche esortato il sindaco di Roma Gualtieri ad avere il coraggio di fare anche delle scelte impopolari in un momento complicato.

Alessandro Gassman è attento ai temi ambientali e solidarizza con i manifestanti di Roma.

Gassman ha detto di sentirsi solidale con loro. L’attore ha anche detto di di aver apprezzato la decisione presa a livello europeo di fermare la vendita di auto con motori a benzina e diesel a partire dal 2035. Nonostante questo però secondo l’attore non sarebbe stato fatto abbastanza. Alessandro Gassman ha invitato i giovani a continuare a farsi sentire e a continuare a mettere in scena delle proteste pacifiche.

Alessandro Gassman ha detto chiaramente di solidarizzare con i giovani militanti. I ragazzi infatti hanno deciso di dedicare il loro tempo libero a sensibilizzare su temi ambientali così importanti. Gassman ha avuto anche qualche parola per il ministro Cingolani. In particolare si è detto scettico sulla sua idea del nuovo nucleare ed esortandolo a concentrarsi su ciò che gli scienziati gli dicono di fare.

L’importanza delle proteste dei giovani

Alessandro Gassman ha poi anche ricordato il momento difficile contrassegnato dalla guerra in Ucraina. Conflitto che sta minacciando in modo evidente l’Occidente sugli approvvigionamenti. Ecco quindi che per Gassman questo potrebbe essere il momento migliore per un vero e proprio cambio di passo. Ma che cosa era successo domenica sul Grande Raccordo Anulare di Roma? Gli attivisti hanno bloccato gli accessi per denunciare la crisi climatica. Volevano anche richiedere subito la chiusura delle centrali a carbone e lo stop a nuove trivellazioni per l’estrazione gas.

Non tutti gli automobilisti, come prevedibile, hanno apprezzato questa tipologia di protesta che ha creato un certo disagio al traffico cittadino.

Cinzia Lo Bianco
Cinzia Lo Bianco
Il mio nome è Cinzia, ho 35 anni e con la pandemia di due anni fa sono stata costretta a cercare un nuovo lavoro. Ho scoperto la mia passione per la cronaca e il giornalismo, perciò metto in frutto quello che so e lo condivido qui con voi! Vivo a Genova e sono appassionata di vela e cruciverba.
RELATED ARTICLES

Most Popular