HomeEconomiaI consumi pro capite schizzano alle stelle: lo certifica la Confcommercio

I consumi pro capite schizzano alle stelle: lo certifica la Confcommercio

La congiuntura economica non è delle migliori. I consumi pro capite degli italiani infatti sono aumentati moltissimo come ha certificato la Confcommercio. Per un totale dei consumi annuali di oltre 19.000 euro a persona infatti, le spese obbligate sono aumentate di ben 152 euro rispetto al 2021 raggiungendo quota 8154 euro. Questo aumento dei consumi obbligati spaventa molto visto che la quota principale è rappresentata dalla voce casa per un importo di 4713 euro.

Incremento maggiore dovuto all’energia

Come è facile intuire il principale responsabile dell’aumento dei consumi è l’energia. Gas e carburanti infatti pesano per 1854 euro sui consumi pro capite. Hanno quindi una incidenza sul totale dei consumi del 9,7%, una quota mai così alta.

I consumi pro capite obbligati sono aumentati molto mettendo a rischio la ripresa economica.

Questo aumento dei consumi pro capite impressionante potrebbe abbattere le spese nel tempo libero e abbattere anche il clima di fiducia con gravi conseguenze. A spiegare la difficile situazione ci ha pensato l’Ufficio Studi di Confcommercio il cui presidente, Sangalli, ha esortato il governo ad agire subito sul caro energia.

Si teme il peggio dopo l’estate

Mentre ora alcuni consumi delle famiglie sono aumentati per via di una voglia di normalità, sul futuro ci sono molte paure. L’aumento dei consumi pro capite relativi all’energia infatti potrebbero causare un forte rallentamento dopo l’estate. Si teme infatti un forte impatto sul potere d’acquisto delle famiglie italiane da parte dell’inflazione che, nel 2022, ha raggiunto il 7%. Solo per fare un esempio le cosiddette spese obbligate nel 2022 potrebbero raggiungere quota 42,9% sul totale consumi. Si tratterebbe del valore pi alto di sempre con un aumento del 6,3% dal 1995 al 2022.

In termini di consumi reali dunque la quota destinata ai cosiddetti consumi obbligati è in continuo aumento. I timori di molti è che anche per via della delicata congiuntura internazionale i costi dell’energia aumenteranno ancora. Si tratterebbe di un grosso problema per le famiglie italiane, anche per questo in molti chiedono al governo di intervenire in modo rapido e concreto. Per il momento però, almeno nel corso dell’estate, si spera che i consumi pro capite delle famiglie continueranno a spingere settori come turismo e ristorazione.

Daniele Caputo
Daniele Caputo
Buongiorno a tutti! Il mio nome è Daniele, ho 41 anni e la mia passione è l’analisi geopolitica. Avendo una laurea in economia, ho unito questo grande interesse alle mie competenze, trovando un posto nel mondo del giornalismo! Vivo a Torino e ho due figli bellissimi, Giovanni e Marzia.
RELATED ARTICLES

Most Popular