Federico Fashion Style ha voluto rispondere a tono alle accuse che gli sono piovute addosso dopo l’inaugurazione del salone di bellezza. Il salone si trova a Firenze e il famoso parrucchiere dei vip ha subito ricevuto critiche relative ai prezzi troppo alti. Il finalista di Ballando con le stelle però ha deciso di rispondere a tono e lo ha fatto utilizzando una serie di storie su Instagram.
Federico Fashion Style difende il suo lavoro: “Prima di parlare contate fino a 10”
Federico Lauri su Instragam ha scritto di ritenere che sia giusto accettare commenti positivi e negativi. Tuttavia ha detto di essersi informato sul listino prezzi dei parrucchieri concorrenti e di aver constatato che i suoi prezzi sono normali. Federico ha chiarito che nei suoi saloni la piega costa 25 euro sia in caso di capelli corti che di capelli lunghi.

Ecco quindi che le accuse piovutegli addosso verrebbero destituite di ogni fondamento. Federico Fashion Style per tutta risposta ha anche detto che presso il suo salone nel prezzo è compreso anche il balsamo. Ma non finisce qui, il parrucchiere dei vip ha passato in rassegna il listino prezzi della concorrenza constatando che un taglio nel suo salone arrivi a costare fino a 30 euro in meno. Insomma, le accuse ai suoi danni sarebbero prive di fondamento.
Federico Lauri invita i concorrenti a parlar meno e ad ammodernarsi
Federico Fashion Style ha dunque voluto sottolineare come dei tagli normali nei suoi saloni abbiano un costo decisamente abbordabile. Soprattutto se il criterio di paragone è quello di tanti parrucchieri che, a detta sua “sparlano di me e fanno i fighi”. Poi l’invito a “contare fino a 10” e una frecciata ben precisa che si riferisce a chi ha ancora nei saloni i “caschi Anni 90”: “ammodernatevi”.
Insomma, Federico Fashion Style ha deciso di reagire in modo combattivo difendendo il suo salone di Firenze dalle accuse. Del resto già in altre occasioni il parrucchiere aveva risposto dopo alcune polemiche su di lui. Questa volta però, che a essere oggetto di critiche è stato il suo lavoro, ha scelto di reagire e di non restare in silenzio.