Ospite per la seconda volta quest’anno al reality show L’Isola dei Famosi, Carmen Di Pietro ha dato prova di enorme forza fisica e resistenza mentale, durante i suoi 100 giorni in Honduras.
Concorrente insieme al figlio Alessandro Iannoni, la showgirl ha affermato che l’esperienza sull’isola è stata davvero ai limiti della sopravvivenza.
Intervistata da Fanpage, pochi giorni dopo la fine dello show, Carmen Di Pietro aveva dichiarato di doversi riprendere: “Ho ancora il jet lag dell’Honduras. Ieri notte ho dormito per terra, con il tappetino da palestra, perché sul letto non riuscivo a dormire”.
Considerando i 3 mesi passati sull’isola, non era poi così strano che dovesse ancora riprendersi dalle fatiche, ma a quanto pare l’esperienza l’ha segnata più di quanto potesse immaginare.

Le difficoltà di Carmen Di Pietro di tornare alla vita normale
Considerando che il reality è terminato già da parecchi mesi, Carmen Di Pietro ha ammesso di iniziare a pensare di avere seri problemi a riprendere la vita normale. A quanto pare il disturbo del sonno continua a permanere e la showgirl non riesce più a riposare su un letto.
La notte dorme per terra, su un asciugamano o un tappetino da palestra e perfino i figli iniziano a preoccuparsi. Come se non bastasse, anche la fame patita sull’isola ha lasciato un segno indelebile nella mente di Carmen Di Pietro.
Infatti la donna non riesce più ad uscire di casa senza portarsi delle scorte di cibo dietro e ha raddoppiato la spesa di ogni genere alimentare, perché teme di trovarsi improvvisamente senza alimenti. Questa paura le ha provocato nel tempo numerosi attacchi di panico.
Intervistata in questi giorni dal settimanale Nuovo, Carmen Di Pietro ha dichiarato: “Mi sono data tempo un mese, ma se non ce la farò mi rivolgerò a uno psicologo.” E ha aggiunto: “Anche i miei figli si stupiscono che non riesca più a dormire sul letto, rifiutando le comodità, e che io faccia sei piani di scale pur di prendere un pacchetto di cracker.”
A quanto pare il corpo provato di Carmen Di Pietro le ha lasciato una ferito emotiva da cui non riesce a guarire da sola, nonostante l’appoggio dei suoi cari. Il fatto di volersi far aiutare da uno psicologo però, dimostra la sua volontà di superare questo trauma e tornare a vivere in maniera più sana e priva dagli attacchi di panico.