La Fiat 500 1.0 70cv ibrido Cult è una vettura che sta riscuotendo un grande successo per via delle sue caratteristiche uniche. Innanzitutto, la Fiat 500 ibrida è l’ideale per abbattere i costi di gestione, da non trascurare poi le forme che richiamano la nobile e storica antenata. Come vedremo, già nel suo allestimento base Cult, questa vettura dispone di tutto l’equipaggiamento necessario ad assicurare comfort e massima sicurezza. Possiamo quindi anche parlarne come di un grande classico che è stato rivisitato in chiave moderna. Questa citycar italiana, proposta con motorizzazione mild-hybrid, riesce a contenere in modo davvero convincente tanto le emissioni, quanto i consumi. Facciamo ora una panoramica di allestimento e optional, soffermandoci su tutte le caratteristiche più importanti
Fiat 500 1.0 70cv ibrido Cult, allestimento di serie
L’allestimento Fiat 500 1.0 70cv ibrido Cult, visionabile anche sul sito Movenzia.com, è quello che possiamo definire come di “accesso”. Nonostante si tratti di un’offerta relativamente basilare, comunque, la vettura di cui stiamo parlando può contare su equipaggiamento ricco che comprende: climatizzatore a gestione manuale, copricerchi da 14’’, volante regolabile in altezza, Uconnect Radio AM/FM DAB con USB e comandi al volante. La lista dell’equipaggiamento di serie comprende anche ABS, airbag ginocchia lato guida, airbag guidatore dual stage e airbag laterali, alzacristalli elettrici anteriori, chiusura centralizzata, EBD (ripartitore elettronico di frenata), paraurti in tinta carrozzeria, sistema Start&Stop, specchietti retrovisori nero goffrato e sistema ESC (Controllo Elettronico della Stabilità). Per essere un allestimento livello base, come si può vedere, risulta essere molto ricco. Anche gli interni della Fiat 500 risultano essere davvero ben curati. La plancia sorprende per semplicità e anche il sistema multimediale sembra essere all’altezza.

Fiat 500 1.0 70cv ibrido Cult: gli optional
Anche se l’allestimento base Cult è completo, per chi volesse ci sono anche diversi optional a pagamento disponibili. In questo modo sarà possibile personalizzare a piacimento la propria vettura così da ottenere un risultato che sia, per quanto possibile, vicino alle nostre esigenze. Oltre a colori opzionali come l’Arancio Sicilia, Blu Dipinto di Blu, Rosso Passione, Nero Vesuvio, Grigio Pompei, Verde Rugiada e il Bianco Gelato (disponibile anche con tetto nero), abbiamo anche fari fendinebbia, filtro antipolline, ruotino di scorta, sedile posteriore sdoppiato 50/50, sensori di parcheggio posteriori, servizi Mopar Connect, sovratappeti, specchi esterni elettrici in tinta con la vettura, specchi retrovisori esterni elettrici riscaldabili e pacchetto Park Cult, che comprende sedile posteriore sdoppiato e gli specchi retrovisori con comando elettrico.
La Fiat 500 nasce per la città
Questa macchina vede il suo habitat naturale in città. Per via delle sue caratteristiche è perfetta per sfrecciare e destreggiarsi senza problemi nel traffico cittadino. Il suo sterzo leggero, unito a un cambio preciso, rende la Fiat 500 ibrida una vettura estremamente semplice e godibile da guidare. Il comfort di guida risulta elevato anche su buche e strade dissestate ma, come anticipato, il vero plus di questa vettura sono sicuramente i consumi ridotti. Con la Fiat 500 ibrida, infatti, si registrano consumi che si attestano sui 18,9 km/l, decisamente ciò che serve per chi vuole tagliare sui costi di gestione! Molto apprezzata anche la funzione di “veleggio” che, sotto i 30 km/h, fa procedere la vettura per inerzia minimizzando i consumi.
Anche fuori città la vettura non delude e la guida appare sempre gradevole. Questa citycar italiana, dalla grande storia, riesce a far divertire in ogni contesto. Infine, non meno importante, si segnala anche il vantaggio derivante dalle dimensioni ridotte del sistema mild hybrid, con un bagagliaio che, con 185 litri di capienza, risulta più che sufficiente.
In conclusione, la Fiat 500 ibrida è una delle citycar in assoluto più apprezzate dal punto di vista estetico, per non parlare del piacere di guida.