La Land Rover Range Rover Discovery è un SUV che ha ottenuto un notevole successo in termini di vendite e di critica. Per caratteristiche la nuova Land Rover Discovery è sicuramente uno dei SUV più longevi sul mercato, basti pensare che la prima edizione di questa vettura ha visto la luce nel 1989. Oggi siamo abituati a vedere nelle nostre strade una grande varietà di SUV di ogni dimensione, qualche anno fa le cose andavano diversamente.
Da questo punto di vista, Land Rover ha saputo affermarsi come una delle prime case automobilistiche a diversificare la gamma. Giunto ormai alla sua quinta generazione, il Discovery ha raggiunto un altissimo livello di raffinatezza e comfort. Come alternativa all’acquisto esiste anche la possibilità di valutare il noleggio lungo termine Land Rover Range Rover Discovery, una formula che permette di non dover gestire in prima persona aspetti come l’assicurazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria. Su movenzia.com si troverà una vasta gamma di offerte di affitto auto adatte a ogni esigenza di budget!
Vediamo ora nell’articolo tutte le caratteristiche più importanti della vettura!
Quali sono le motorizzazioni
Questo SUV premium riesce a soddisfare al meglio tutti quelli che sono alla ricerca di un’auto lussuosa, ma con grandi capacità offroad. Dal punto di vista delle motorizzazioni, la gamma motori della Discovery è completamente elettrificata e abbinata al sistema mild-hybrid. Per quanto riguarda la motorizzazione a benzina, è previsto un motore 3.0 da 360 cv con trazione integrale automatica di serie.
Chi invece preferisse una motorizzazione diesel potrebbe optare per il propulsore 3.0 a 6 cilindri, disponibile in versione da 249 cv e 350 cv. Stiamo parlando di una vettura dalle dimensioni importanti, e questo aspetto, inevitabilmente, non può che avere delle ripercussioni anche per quel che riguarda i consumi. Ad esempio, il motore diesel dichiara un consumo medio di 8,3 l/100 km, quello a benzina 10,5 l/100 km. Valutando il noleggio lungo termine, sarà possibile evitare di dover sostenere i costi di gestione, senza per questo rinunciare al piacere di guidare una vettura nuova!

Interni e abitacolo: quanto spazio c’è?
Basta dare un’occhiata fugace agli interni della Land Rover Discovery per accertare che si tratta di una vettura curata nei minimi dettagli. L’’abitacolo, infatti, colpisce sin da subito per l’elevata qualità dei materiali utilizzati.
La plancia è stata poi rivista per lasciar spazio al nuovo sistema di infotainment, Pivi Pro, che include uno schermo touch con diagonale da 11,4’’. Si segnala a bordo anche la presenza di un quadro strumenti digitale dalla grafica personalizzabile da 12,3’’.
Una volta a bordo della Discovery si nota subito il tanto spazio a disposizione, soprattutto per la seconda fila. Anche grazie al pavimento centrale piatto, inoltre, la Discovery va considerata come una delle auto più comode esistenti sul mercato per ospitare un quinto passeggero. Davvero notevole poi la capienza del bagagliaio, che parte da un minimo di 1231 litri per arrivare a 2485 litri con i sedili reclinati. Nel complesso, l’atmosfera a bordo risulta di classe, ma senza perdere di vista una certa praticità, che si concretizza in tanti scompartimenti perfettamente sfruttabili.
Come va su strada?
Pur avendo dimensioni extra-large, la Land Rover Discovery è dotata di sensori di distanza e retrocamera di serie per muoversi senza problemi anche in contesti urbani. Anche le sospensioni risultano sempre efficaci e non troppo morbide e il cambio risulta sempre dolce e ben tarato nei passaggi di marcia fuori città. Da segnalare anche la grande precisione dello sterzo e la possibilità, premendo un tasto, di ottenere un’altezza minima da terra di 36 centimetri che rende molto comodo l’offorad. Con questa vettura è ad esempio possibile affrontare senza problemi guadi alti oltre 90 centimetri e l’elettronica riesce ad evitare pattinamenti. Grazie a molleggio e silenziosità poi, anche dopo diversi chilometri si potrà godere sempre del massimo del comfort, riducendo al minimo la stanchezza.
Insomma, la Discovery è una vettura iconica dello storico marchio britannico, che riesce a riunire delle doti da fuoristrada a tutta l’eleganza dei SUV Land Rover. Piacevole da guidare e dotata di un abitacolo perfettamente isolato, la Discovery fa del comfort di marcia il proprio plus. Completa il quadro una gamma motori completa e una dinamica di guida davvero equilibrata se parliamo di SUV. Meritano poi una menzione a parte anche la tecnologia di alto livello e l’elettronica, che gestisce al meglio i sistemi per l’utilizzo in fuoristrada.