HomeMotoriVolvo XC40

Volvo XC40

La Volvo XC40 è un SUV compatto di fascia premium che si segnala per una dotazione prestigiosa e una ampia scelta di motorizzazioni. Stiamo parlando di una fascia di mercato molto competitiva e il SUV svedese è riuscito rapidamente ad affermarsi come un riferimento della categoria. Non è certo casuale che il XC40 nel 2018 abbia vinto il prestigioso premio di Auto dell’Anno, e questo sia per design e prestazioni, sia per i tanti dispositivi di sicurezza di serie. Chi volesse può richiedere il noleggio lungo termine Volvo XC40 in modo da concentrarsi unicamente sulla guida, senza avere altre incombenze come assicurazione o manutenzione. Il grande successo della Volvo XC40 si tocca con mano vedendo la sua diffusione anche in tutti i principali portali di noleggio auto come movenzia.com.

Le dimensioni e gli interni

Come abbiamo già detto, stiamo parlando di un SUV di dimensioni compatte che deve proprio a questa sua caratteristica peculiare parte del suo successo. La Volvo XC40, infatti, si può guidare senza problemi anche in città grazie a una lunghezza di soli 4430 mm. Con una larghezza di 1863 mm, un’altezza di 1652 mm e un passo da 2702 mm, la vettura dispone anche di un abitacolo molto spazioso.

Il bagagliaio ha una capienza minima di 452 litri e massima di 1328 litri, risultando così perfetto per qualsiasi esigenza. Del resto, basta salire a bordo della XC40 per rendersi conto che si tratta di una vettura che fa della qualità una delle proprie prerogative. Il design degli interni risulta essere moderno e in linea con l’esterno del SUV, la plancia invece si presenta con un look tutto sommato essenziale caratterizzato dal cruscotto digitale e dal display centrale da 9’’ da cui si può accedere al nuovo sistema multimediale Android Automotive.

E quali sono gli allestimenti?

Con la Volvo XC40 si può scegliere tra quattro differenti allestimenti: Essential, Core, Plus Bright & Dark e Ultimate Bright & Dark. Mentre Essential rappresenta l’allestimento base, il Plus e l’Ultimate sono due allestimenti disponibili unicamente in abbinamento alle versioni Recharge ibrida plug-in T4 e T5. Con l’allestimento di accesso alla gamma, Essential, si può contare su: impianto audio Performance Sound con comandi al volante e schermo a calori touchscreen da 9’’. Ci sono poi anche: Safety Assistance, quadro strumenti digitale da 12,3’’a colori ad alta risoluzione, fari anteriori a LED e cerchi in lega da 17’’.

L’allestimento Core ha in più il Sensus Navigation con servizio Real Time Traffic e grafica 3D, cerchi in lega da 18’’ e sedili Comfort con rivestimento in tessuto premium. Molto ricco anche l’allestimento Plus Bright & Dark che include anche un sistema di qualità dell’aria avanzato, volante riscaldabile elettricamente e griglia anteriore nera lucida con tratteggi orizzontali. Infine, l’allestimento Ultimate Bright & Dark comprende cerchi in lega 19’’ a 5 razze, fari fendinebbia LED, lavafari ad alta pressione e il tetto apribile panoramico in cristallo laminato e comando elettrico.

Che motorizzazioni sono disponibili?

Con l’aggiornamento più recente, la Volvo XC40 ha eliminato l’opzione diesel dalla gamma. Oggi è possibile quindi scegliere tra soluzioni benzina, benzina mild-hybrid e benzina plug-in. Il motore a benzina T2 è un tre cilindri da 1,5 litri con 129 cv di potenza e la motorizzazione mild-hybrid a benzina utilizza il 4 cilindri da due litri da 163 cv o da 197 cv con l’aggiunta del motore elettrico da 14 cv. Per quanto riguarda poi le versioni T4 e T5, queste hanno propulsione ibrida plug-in e un motore benzina tre cilindri da 1,5 litri da 129 o 180 cv. Viene proposto in abbinamento a un motore elettrico da 82 cv, alimentato da batteria ricaricabile agli ioni di litio da 10,7 kWh.

Come va su strada la Volvo XC40?

Fluida alla guida e con freni sempre molto efficaci, la Volvo XC40 è una vettura che regala soddisfazioni alla guida. Volvo, del resto, è una casa automobilistica che cura sempre anche i minimi dettagli e questo SUV compatto ne è una prova concreta. Anche l’isolamento dai rumori dell’abitacoli risulta di alto livello, ma il vero e proprio punto di forza della vettura è sicuramente la comodità a bordo. Con dimensioni di poco superiori rispetto a una berlina compatta, la XC40 è perfetta anche per la guida nel traffico. In città la vettura si difende bene grazie alla buona risposta del motore e del cambio e alla leggerezza dello sterzo. La spinta del motore, inoltre, risulta ottima anche fuori città. Il modo migliore per godersi la vettura è quello di godersi l’elevato comfort a bordo.

Arturo Bastarelli
Arturo Bastarelli
Mi occupo principalmente di automobili e del settore automotive, con particolare attenzione ai temi della sostenibilità e dell'innovazione tecnologica. Vedremo insieme tutte le novità del mercato, i modelli più interessanti e tante altre notizie.
RELATED ARTICLES

Most Popular