HomeMotoriAudi Q8

Audi Q8

L’Audi Q8 è un SUV che la casa automobilistica tedesca ha iniziato a produrre a partire dal 2018. A partire da tale data ha conquistato rapidamente un ottimo successo di critica e vendite. Nata per far parte da protagonista del segmento di mercato dei SUV-Coupé di lusso, la Q8 ha saputo ritagliarsi un ruolo di tutto rispetto, riuscendo tranquillamente a competere con le migliori proposte della concorrenza. Per essere un coupé di lusso, questo SUV è estremamente ricco di tecnologia. Anche per questo, rappresenta una scelta ideale per chi cerca l’abbinamento tra lusso, comfort e prestazioni. Elegante come una coupé di lusso sa essere, versatile come un crossover, la Q8 è stata dotata di una piattaforma tecnologica in grado di aumentare comfort e sicurezza.

Per caratteristiche, si tratta di un SUV consigliato per l’affitto auto e disponibile subito. Chi volesse può richiedere in qualsiasi momento il noleggio lungo termine Torino o in molte in altre importanti città italiane.

Le dimensioni del SUV-coupé di lusso di casa Audi

Ma quanto è grande l’Audi Q8? Le dimensioni non sono proprio compatte, si parla di una lunghezza di 4986 mm, una larghezza di 1995 mm e un’altezza di 1705 mm. Il passo, da 2995 mm, è garanzia di spazio abbondante a bordo anche per i passeggeri posteriori. Grazie a queste misure, il Suv coupé si presenta come leggermente più largo e basso rispetto all’Audi Q7. L’abitacolo dispone di spazio a sufficienza per cinque persone e, in quanto a comodità, non ha niente da temere dal confronto con i modelli concorrenti. Notevole anche il bagagliaio che può vantare una capacità di 605 litri (1755 litri dopo l’abbattimento degli schienali dei sedili posteriori). Dal punto di vista estetico, l’Audi Q8 riprende il nuovo linguaggio stilistico di casa Audi. La vettura propone un look aggressivo che viene rafforzato dallo spoiler anteriore e dalle grandi prese d’aria.

Cosa troviamo nell’abitacolo?

Basterebbe semplicemente entrare nell’abitacolo dell’Audi Q8 per rendersi conto della presenza del display superiore MMI touch response da 10,1’’. Questo display è inserito in un’ampia superficie nera e viene proposto assieme a un secondo schermo posizionato leggermente più in basso, con cui si possono controllare funzioni secondarie come il climatizzatore. La recensione di movenzia.com conferma quanto le dotazioni tecnologiche disponibili siano di alto livello.

Troviamo poi anche un secondo monitor, questa volta da 12,3’’, posizionato subito dietro al volante dell’Audi Virtual Cockpit. Nel complesso, gli interni dell’Audi Q8 sono armoniosi e formano uno spazio ad alto contenuto tecnologico. Sorprende la superficie levigata delle prese d’aria e la console sul tunnel centrale che porta alla leva del cambio triptronic. Non solo, bisogna anche dire che gli interni della vettura sono altamente personalizzabili. Basti pensare al profilo luminoso opzionale che scopre le linee distintive degli interni.

Quali sono gli allestimenti?

La scelta degli allestimenti sull’Audi Q8 consente di valutare ben sei diverse soluzioni a listino, alcune delle quali dedicate a motorizzazioni ben precise. La versione di accesso alla gamma dell’Audi Q8 è la Base. Questa dispone già di una ottima dotazione di serie che include cerchi in lega in alluminio, proiettori full LED, gruppi ostici posteriori a LED, Audi Virtual Cockpit con display da 12,3’’, Radio MMI plus con MMI touch response e display a colori da 10,1 ‘’ con navigazione MMI plus. Completano il quadro anche l’Audi Sound System, sistema Bluetooth, clima automatico comfort a due zone, regolatore di velocità con limitatore, volante sportivo multifunzione in pelle e indicatore controllo pressione pneumatici. Gli altri allestimenti disponibili sono: Sport, SQ8 TFSI, SQ8 TFSI Sport Attitude, S Line Plus e RS.

Audi Q8: motorizzazioni e consumi

I motori Audi Q8 disponibili sono a gasolio, benzina e plug-in e, per caratteristiche, consentono di abbattere in modo non secondario i costi di gestione. Chi volesse potrebbe, in qualsiasi momento, richiedere il noleggio lungo termine Audi Q8, una formula di affitto auto alternativa all’acquisto di una vettura nuova o usata e che consente di concentrarsi unicamente sulla guida. La gamma Q8 diesel propone due versioni, una da 231 e una da 286 cv. Tutte e due le versioni possono contare sull’impianto MHEV da 48 V e sulla trazione integrale. Chi ricercasse maggior potenza, dovrebbe optare per una motorizzazione benzina come la 55 TFSI quattro triptronic da 340 cv e con impianto elettrico a 48 V.

Per quanto riguarda le soluzioni ibride plug-in, ci sono due opzioni disponibili basate sul motore 3.0 V6 benzina da 340 cv abbinato a unità elettriche da 381 cv e 60 TFSI da 462 cv. Le versioni plug-in registrano consumi che si aggirano sui 3,3 l/100 km e su un’autonomia in modalità full elettrico di più di 40 chilometri.

Arturo Bastarelli
Arturo Bastarelli
Mi occupo principalmente di automobili e del settore automotive, con particolare attenzione ai temi della sostenibilità e dell'innovazione tecnologica. Vedremo insieme tutte le novità del mercato, i modelli più interessanti e tante altre notizie.
RELATED ARTICLES

Most Popular