HomeMotoriSkoda Fabia

Skoda Fabia

La Skoda Fabia è un’auto che propone contenuti di qualità a un prezzo decisamente vantaggioso. Questo è sicuramente uno dei motivi che ha sancito il successo della Fabia, vettura che, con la sua ultima generazione, ha compiuto un ulteriore passo in avanti per stile e contenuti. La principale osservazione da fare è che la Fabia è stata realizzata partendo dalla piattaforma MQB A0 del Gruppo Volkswagen. La Skoda Fabia ha visto aumentare leggermente le dimensioni, novità che è andata a tutto vantaggio dello spazio disponibile all’interno. Si tratta di un’auto a dir poco ideale per muoversi in città e che garantisce consumi davvero ridotti. Per caratteristiche, dunque, richiedere il noleggio lungo termine Skoda Fabia è una soluzione che consente di risparmiare cifre rilevanti sui costi di gestione.

Dimensioni ed esterni: di che auto si tratta?

Come sottolineato anche da movenzia.com, la Fabia è una vettura polivalente che offre prestazioni eccezionali in città, ma che non delude anche in contesti extraurbani. Le sue dimensioni confermano proprio questo spirito polivalente con una lunghezza che raggiunge i 4108 mm e una larghezza di 1780 mm. Il passo, da 2564 mm è garanzia di abitabilità a bordo e il bagagliaio, forte di una capienza in configurazione standard di 380 litri, risulta sufficientemente capiente per la vita di tutti i giorni. Il look della vettura è spigoloso e segue il linguaggio utilizzato dalla casa automobilistica ceca negli ultimi anni. La calandra, ad esempio, è stata aumentata di dimensioni e si unisce ai gruppi ottici con tecnologia Full-Led.

Interni e abitacolo: cosa troviamo a bordo?

Rispetto alle precedenti versioni della Fabia, abitacolo e interni sono stati modificati in modo importante con l’ultima generazione. Ne consegue che, a bordo, si nota subito che il livello di qualità percepita è stato aumentato. Basta dare un’occhiata a materiali e rivestimenti per avere subito la prova tangibile dell’attenzione che Skoda ha messo anche nei particolari. La casa ceca ha anche arricchito le linee minimal della plancia con il Virtual Cockpit opzionale e un display da 8” dell’infotainment.

I materiali e rivestimenti sono la prova tangibile dell’attenzione che la Skoda ha messo anche nei particolari, e le linee minimal della plancia sono state arricchite dal Virtual Cockpit opzionale e dal display da 8’’ dell’infotainment. Le vere novità per la Skoda Fabia di nuova generazione riguardano, però, prevalentemente Adas e sistemi di sicurezza. Oltre al Cruise Control e al Lane Assistent, infatti, ci sono anche i sensori di parcheggio posteriori con frenata d’emergenza automatica.

E quali sono gli allestimenti disponibili?

Scegliere la Skoda Fabia vuol dire optare tra tre allestimenti differenti: Ambition, Style e Monte Carlo, quest’ultimo l’allestimento top di gamma che guarda a chi vuole una vettura dall’animo sportivo. L’allestimento Ambition, quello di accesso gamma, dispone già di una ottima dotazione di serie che comprende: cerchi in lega ROTARE 5,5J x 15’’, Radio Bolero con display touchscreen 8’’, Cruise Control, Ricezione radio digitale DAB+, Airbag laterali anteriori, Airbag lato conducente e passeggero, Airbag per la testa a tendina, apertura automatica della chiusura centralizzata e attivazione luci di emergenza in caso di urto.

Non è finita, sempre compresi nell’equipaggiamento di serie ci sono anche: Hill Hold Control, dispositivo antiavviamento elettronico, numero di telaio visibile sul parabrezza, dispositivo di riconoscimento stanchezza del conducente, freni a disco anteriori e posteriori, monitoraggio radar dello spazio antistante la vettura, funzione di frenata automatica di emergenza, servosterzo elettromeccanico, Start-Stop e funzione di recupero energia in entrata. Con l’allestimento Syle si sale leggermente di livello con cerchi neri da 16’’ e Climatronic.

Motorizzazioni e consumi della Skoda Fabia

La Fabia di nuova generazione ha innovato anche la gamma motori salutando, ad esempio, le unità diesel. I motori a benzina scelti utilizzano il peso contenuto della vettura per assicurare dei consumi davvero contenuti. Uno dei motori disponibili, in dettaglio, è il 3 cilindri 1.0 litri MPI, disponibile in due varianti di potenza da 65 cv e 80 cv. Chi fosse invece alla ricerca di soluzioni più performanti, può fare riferimento al motore 1.0 litri TSI da 95 cv o 110 cv. Infine, c’è anche la versione perfetta per i clienti sportivi: il motore 1.5 TSI da 150 cv. E per quanto riguarda i consumi? In questo caso parliamo di uno dei punti di forza indiscussi di questa vettura, basti pensare che il motore aspirato MPI richiede 5,5 l/100 km sulla variante da 65 cv e 5,1 l/100 km per quella da 80 cv.

Insomma, la nuova Fabia è perfetta sia per muoversi in città, sia per affrontare viaggi lunghi. Skoda propone la vettura con un ottimo rapporto qualità/prezzo e con motori poco assetati che si prestano, senza problemi, al noleggio lungo termine.

Arturo Bastarelli
Arturo Bastarelli
Mi occupo principalmente di automobili e del settore automotive, con particolare attenzione ai temi della sostenibilità e dell'innovazione tecnologica. Vedremo insieme tutte le novità del mercato, i modelli più interessanti e tante altre notizie.
RELATED ARTICLES

Most Popular