HomeMotoriCupra Formentor

Cupra Formentor

Cupra Formentor è un’auto ideata e pensata per lasciare il segno. Si tratta del primo modello interamente realizzato dal nuovo brand Cupra ed è un esempio di auto a fortissima vocazione sportiva. Come sottolineato da movenzia.com, questa vettura rappresenta un modello di grande importanza per un brand, Cupra, nato nel 2018 da una costola della casa automobilistica spagnola Seat. Stiamo parlando, dunque, del primo modello interamente progettato da Cupra, e che non deriva quindi da un modello Seat. Quanti fossero interessati possono valutare di richiedere il noleggio lungo termine Cupra Formentor in qualsiasi momento, risparmiando così in modo significativo sui costi di gestione. Non solo, con questa formula di noleggio sarà anche possibile non occuparsi direttamente di assicurazione e revisione. Cupra ha approfittato in modo mirabile dell’ampia disponibilità di motori e piattaforme del Gruppo Volkswagen, a partire dalla piattaforma moderna MQB Evo.

Dimensioni ed esterni

Questo Suv coupé dalla forte personalità può disporre di ottima abitabilità e di un bagagliaio sufficientemente capiente, come peraltro si può facilmente intuire grazie al passo da 2679 mm. La larghezza della vettura, pari a 1839 mm, sottolinea l’immagine sportiva della Cupra Formentor. Lo stesso fa l’altezza, di 1520 mm, mentre la lunghezza è di 4450 mm. Dal punto di vista del design, la Formentor può vantare delle linee piuttosto spigolose, che vengono anche evidenziate dalle nervature profonde che si trovano sulle fiancate e sul cofano. Anche la vista laterale è caratterizzata da ampie nervature e dai cerchi in lega da 18’’ e di disegno sportivo. La linea del tetto è palesemente spiovente, ulteriore conferma della vocazione sportiva di questo Suv coupé.

E all’interno dell’abitacolo?

Per toccare con mano la vocazione decisamente sportiva della vettura è sufficiente salire a bordo. Gli interni della Formentor hanno tutti un sapore decisamente sportivo e le linee del cruscotto si mostrano tese e spigolose allo stesso tempo. Molto apprezzato il quadro strumenti interamente digitale, con tanto di schermo da 10,3’’ configurabile. Inoltre, proprio a centro plancia si trova lo schermo touch del sistema di infotainment, che può raggiungere i 12’’ nelle versioni più ricche. Parlare di Cupra Formentor, significa parlare di una vettura piena di grinta, che dispone anche di una ottima dotazione di sistemi per l’assistenza alla guida, come cruise control adattivo, frenata automatica d’emergenza e mantenimento della corsia.

Quali sono gli allestimenti disponibili?

Si può acquistare la Cupra Formentor in quattro distinti allestimenti: Formentor, Formentor VZ, Tribe Edition e Formentor VZ5. Formentor è l’allestimento base, ma risulta già parecchio ricco e include: cerchi in lega 18’’ Silver, fari Full LED, spoiler posteriore e paraurti sportivi, illuminazione interna smart, sedili sportivi Cupra, Climatronic 3 zone, Sistema per la chiamata di emergenza, Cupra Virtual Cockpit 10,25’’, sensori parcheggio posteriori, Adaptive Cruise Control, Lane Assist E CUPRA Connect. L’allestimento VZ aggiunge anche sedili sportivi avvolgenti, volante racing con pulsante di avviamento, park assist e cerchi in lega dq 19’’.

Motori e consumi: ecco tutte le info utili

Scegliere Cupra Formentor significa poter scegliere tra un vastissimo assortimento di motorizzazioni a benzina, diesel o ibride plug-in. La scelta è davvero completa e consente a ciascuno di trovare la soluzione più indicata per le proprie, specifiche, esigenze. Alla base della gamma abbiamo il motore 1.5 litri, quattro cilindri TSI da 150 cv, disponibile sia con cambio manuale, sia con cambio automatico DSG. Per chi volesse delle prestazioni migliori c’è anche il motore due litri 2.0 TSI, disponibile con potenza da 190, 245 e 310 cv. Al vertice dei motori a benzina c’è poi il motore cinque cilindri da 2,5 TFSI della versione VZ5, in grado di erogare 390 cv.

Interessante anche la motorizzazione diesel, con il propulsore due litri TDI da 150 cv, con opzione del cambio automatico DSG e della trazione 4Drive. Ma non finisce qui, Cupra propone anche soluzioni adeguate a chi è attento alle emissioni con due tipologie di ibrido plug-in. In questo caso, per la parte termica si utilizza un quattro cilindri da 1,4 litri da 150 cv con cambio automatico DSG. Per quanto riguarda la batteria, viene utilizzata una batteria ricaricabile agli ioni di litio da 12,8 kWh, per una potenza complessiva di 204 cv o 245 cv. Anche per quanto riguarda i consumi, Cupra Formentor non tradisce le attese. Con il motore 1.5 TSI, infatti, la vettura richiede 6,3 l/100 km, che diventano 6,6 con l’automatico DSG. Con il motore a due litri i consumi aumentano leggermente, con il motore da 190 cv che consuma 7,4 l/100 km e quello da 245 cv che arriva a 7,5 l/100 km. Per avere consumi più ridotti si può optare per la motorizzazione diesel, co il 2.0 TDI da 150 cv che arriva a consumare 4,7 l/100 km.

In conclusione, possiamo dire che tutte le motorizzazioni previste per la Formentor consentono prestazioni da vera auto sportiva. Il design è molto ricercato e la vettura può circolare senza problemi anche in città, pur senza rinunciare a uno spazio abbondante a disposizione.

Arturo Bastarelli
Arturo Bastarelli
Mi occupo principalmente di automobili e del settore automotive, con particolare attenzione ai temi della sostenibilità e dell'innovazione tecnologica. Vedremo insieme tutte le novità del mercato, i modelli più interessanti e tante altre notizie.
RELATED ARTICLES

Most Popular