HomeMotoriKia Xceed

Kia Xceed

Tutti quelli che sono alla ricerca di un Suv con linee da coupé da poter utilizzare anche in città, dovrebbero valutare di richiedere un noleggio lungo termine Kia Xceed. Si tratta, infatti, di una formula alternativa all’acquisto di un’auto nuova, usata o Km0, che consente di concentrarsi unicamente sulla guida senza preoccuparsi di manutenzione o assicurazione.

Come si intuisce dal nome, Xceed, l’obiettivo della casa automobilistica sudcoreana è stato quello di mettere sul mercato una vettura a ruote alte, in grado di strizzare l’occhio a una clientela decisamente più giovane e dinamica. La nuova generazione di Kia Xceed si presenta quindi con linee che richiamano da vicino il mondo delle coupé. Ma questo, senza necessariamente dover rinunciare a comfort e abitabilità.

Esterni e dimensioni: che tipo di auto è?

Kia Xceed è nata con l’intento di rappresentare un modello sportivo che fosse alternativo ai modelli tradizionali di Suv in commercio. Le linee della vettura sono state ideate in Germania e la carrozzeria ha segnato un cambiamento epocale nella gamma della Kia. La zona anteriore e posteriore, solo per fare un esempio, ha visto rimanere uguali rispetto al passato solamente le portiere anteriori. Tutto il resto, invece, è stato modificato in modo rilevante. Il frontale, ad esempio, è dominato dal Tiger Nose, contornato dai gruppi fari a Led. Degna di nota è anche la zona posteriore, con un tetto facilmente riconoscibile perché scende in modo rastremato verso la coda, richiamando da vicino il mondo delle coupé. Nell’insieme, la vettura ha una connotazione molto sportiva, come si può notare anche grazie al doppio terminale di scarico.

Kia XCeed interni: che cosa troviamo all’interno

Anche dal punto di vista degli interni, la Kia Xceed è una vettura in grado di accontentare anche i clienti più esigenti. Gli interni, infatti, stupiscono per un abitacolo sobrio ed elegante allo stesso tempo, senza trascurare anche una buona dose di tecnologia. Svetta un quadro strumenti digitale dotato di schermo 12,3’’ e di una ottima risoluzione. Risulta convincente anche la posizione dell’impianto multimediale, che offre la connettività di serie ad Apple CarPlay e Android Auto.

Anche i comandi del climatizzatore bizona risultano particolarmente comodi, e lo stesso si può dire per la leva del cambio rialzata e facile da impugnare. Nel complesso, la Kia Xceed convince anche la sua plancia disegnata con eleganza ed assemblata con grande dovizia di particolari. Del resto, anche i materiali utilizzati risultano essere di altissima qualità, rendendo questa vettura coreana un riferimento per tutto il proprio segmento di mercato. Infine, risultano molto piacevoli i rivestimenti del cruscotto, tutti realizzati in materiali soft touch per trasmettere una ottima sensazione di qualità.

Cosa dire di motori e consumi

Andando ad analizzare ciò che si trova sotto il cofano, la Kia Xceed può vantare una gamma motori davvero molto ricca che parte dal motore benzina 1.0 a tre cilindri da 120 cv, disponibile anche con alimentazione Gpl per 117 cv di potenza. Molto interessanti anche le versioni elettrificate, tra cui il T-GDi da 1,5 litri di cilindrata a benzina da 160 cv, oppure il motore diesel 1.6 CRDi da 136 cv.

Infine, si ha anche una variante plug-in alimentata dal 1.6 GDi in abbinamento a un motore elettrico per una potenza complessiva di 141 cv. Anche per quel che concerne i consumi, la vettura in questione si difende molto bene, basti pensare che per il motore benzina da 120 cv dichiara un consumo di 6,3 l/100 km. La variante Gpl, invece, si attesta su un consumo di 8,1 l/100 km. Per via dei consumi così ridotti, in molti consigliano la Kia Xceed per il noleggio lungo termine in tutte le principali città italiane.

E su strada come va?

In città la Kia Xceed trova il suo habitat naturale, può contare su un cambio ben manovrabile, su comandi leggeri e su un motore sempre molto brioso e silenzioso. Degno di nota è anche il suo raggio di svolta da utilitaria che consente all’auto di affrontare al meglio tutte le manovre in città. Fuori dal contesto urbano, la Kia Xceed è molto silenziosa e precisa e, anche in autostrada la vettura assicura rumorosità contenuta. Nel complesso è un’auto stabile che può vantare uno sterzo molto preciso e rapido, sospensioni sempre ben controllate e su una ottima aderenza in curva e in frenata. Dal punto di vista delle doti dinamiche, infatti, possiamo paragonarla tranquillamente a una buona berlina sportiva.

Quali sono gli allestimenti?

Su questa vettura è possibile scegliere tra ben quattro allestimenti distinti: Urban, Business, High Tech, Evolution e Black Line Edition. L’equipaggiamento Urban include climatizzatore manuale, chiusura centralizzata con chiave ripiegabile, sensori di parcheggio posteriori, cruise control con speed limiter, sedile guida regolabile in altezza e stop & go. Abbiamo poi anche cerchi in lega da 16’’, retrovisori esterni riscaldabili, fari anteriori Full Led, fari fendinebbia, fari posteriori a Led, luci diurne anteriori a Led, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, volante rivestito in pelle, radio DAB con schermo touchscreen da 8’’ con Apple CarPlay/Android Auto, retrocamera con linee guida dinamiche, sistema di monitoraggio pneumatici, ABS, airbag lato guida e passeggero, laterali anteriori e a tendina anteriori e posteriori.

Arturo Bastarelli
Arturo Bastarelli
Mi occupo principalmente di automobili e del settore automotive, con particolare attenzione ai temi della sostenibilità e dell'innovazione tecnologica. Vedremo insieme tutte le novità del mercato, i modelli più interessanti e tante altre notizie.
RELATED ARTICLES

Most Popular