Il decreto per la realizzazione del ponte sullo Stretto è stato approvato dal Consiglio dei ministri. Ciò significa che il percorso di progettazione e costruzione dell’opera può essere immediatamente riavviato.
La Società Stretto di Messina sarà ricostruita con una nuova e moderna governance e con la partecipazione solida del Mef e del Mit, confermando l’importanza che il governo attribuisce al collegamento stabile tra Calabria e Sicilia.
Il ponte sarà il più lungo al mondo (3,2 chilometri) e rappresenterà il fiore all’occhiello dell’arte ingegneristica italiana. Il progetto definitivo del 2011 verrà adeguato alle nuove norme tecniche, di sicurezza e ambientali. Il nuovo iter autorizzativo dovrà bollinare il ponte strallato.
Il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha sottolineato che si tratta di un’opera fortemente ecologica che consentirà di ridurre l’inquinamento da anidride carbonica e di risparmiare tempo e denaro a tutti coloro che devono attraversare lo Stretto oltre che un’attrazione turistica.

Salvini ha parlato del progetto con i governatori di Calabria e Sicilia, Roberto Occhiuto e Renato Schifani. Sarà un volano di crescita infrastrutturale per entrambe le regioni e avranno un proprio amministratore nel cda della società. Il testo del decreto sarà disponibile a breve perché sono necessari gli ultimi approfondimenti tecnici dopo il semaforo verde del Consiglio dei ministri.
Le dichiarazioni di Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi si è detto molto soddisfatto della notizia del decreto per la realizzazione del Ponte sullo Stretto, definendolo un “progetto concreto” che rappresenta l’idea di futuro che lui e la sua parte politica hanno sempre avuto.
Berlusconi ha sottolineato che la politica dei “no” è stata sconfitta e che questa volta non ci fermeranno, rappresentando un’altra promessa agli italiani che possono finalmente essere mantenuta.
Il presidente di Forza Italia ha inoltre evidenziato che il Ponte collegherà l’Italia all’intera Europa, sottolineando che “con il nuovo collegamento si metterà in moto un volano per l’economia siciliana che garantirà occupazione a più di centomila persone e la Sicilia potrà così diventare una base per la logistica dei trasporti internazionali in arrivo dal Mediterraneo”.
Anche Renato Schifani esprime piena soddisfazione

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha accolto con grande apprezzamento e soddisfazione il via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge sul Ponte dello Stretto, definendolo un’opera strategica che da sempre la Sicilia e i siciliani ritengono fondamentale per eliminare il divario tra Nord e Sud e per permettere all’isola di avere finalmente un collegamento diretto con l’Italia e il resto dell’Europa.
Schifani ha sottolineato che, naturalmente, al Ponte vanno associate anche la potenziamento delle reti viarie e autostradali ad esso connesse e la realizzazione di infrastrutture di supporto che sono necessarie.
Infine, il presidente della Regione ha ringraziato il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, e il ministro Matteo Salvini per avere portato avanti, con grande determinazione e ferma volontà, uno dei punti fondamentali del programma di governo nazionale ed anche regionale.