La conduttrice televisiva, Federica Panicucci, è stata ospite di Silvia Toffanin al programma Verissimo. Durante la puntata non sono mancati i momenti emozionanti, e la Panicucci non è riuscita a trattenere qualche lacrima.
Infatti, la showgirl si è lasciata andare a qualche confidenza, raccontando alla Toffanin alcuni dettagli inaspettati della sua infanzia e, in particolare, ha raccontato di una persona che le ha cambiato la vita.
Il racconto emozionante ha commosso i fan. Ecco che cosa ha raccontato la conduttrice a Verissimo.
Federica Panicucci ricorda la nonna: “era una donna davvero speciale”
La Panicucci non ama raccontare la sua vita privata davanti alle telecamere, ma per stavolta ha fatto un’eccezione, raccontando alcuni dettagli della sua infanzia davvero inaspettati.
“Sono cresciuta con nonna Chiarina, la mamma di mio padre ed era una donna davvero speciale. Mi emoziono quando parlo delle mie cose personali e faccio molta fatica a parlarne” racconta Federica con le lacrime agli occhi.

Ma ha poi aggiunto: “Mia nonna era piena d’amore da dare ed è sempre stata presente. Non c’era riscaldamento, aveva una stufa e la sera mi scaldava il mio pigiamino e mi accudiva in tutti i modi”.
Parole toccanti che hanno emozionato anche Silvia Toffanin. Ma dopo il ricordo della nonna ha raccontato un grave lutto subìto.
Federica Panicucci: “ho perso due figure di grande riferimento”
La Panicucci aveva uno splendido rapporto sia con la nonna Chiarina che con il papà.
“Loro si raccontavano delle cose – ha raccontato – e io era come se avessi la percezione che prima o poi non li avrei avuti entrambi. E poi li ho persi tutti e due e ho perso due figure di grande riferimento nella mia vita però sono fortunata perché li ho avuti: ho avuto lei, ho avuto mio padre, ho avuto due figure straordinarie che mi hanno riempito di amore”.
Ha poi continuato: “E credo che i dolori, il percorso della nostra vita faccia parte di ciascuno di noi, ma dobbiamo essere grati a queste figure che ci hanno avvolto, che ci hanno accudito, che ci hanno amato, che ci hanno insegnato tanto. E oggi che non ci sono più, io sono la donna che sono anche grazie a loro“.