HomeMotoriOpel Astra: la sesta generazione della berlina

Opel Astra: la sesta generazione della berlina

L’Opel Astra, inutile nasconderlo, è indubbiamente un’auto che cattura lo sguardo, grazie anche alle linee nette e decise che si fondono con curve sinuose che ne aumentano l’aggressività. Inoltre, il cofano si presenta piuttosto basso, creando una sensazione di sportività che, unita alla griglia anteriore inedita, fa capire subito che Astra non intende certo passare inosservata.

Chi volesse può richiedete, in qualsiasi momento il noleggio lungo termine Opel Astra, una formula innovativa che permette di concentrarsi solo sulla guida, mettendo in secondo piano aspetti come assicurazione e manutenzione. Anche il design dei fari, molto sottili e a sviluppo orizzontale, attira l’attenzione e contribuisce a dare alla Opel Astra quella “marcia in più” che tanto piace ai consumatori. Infine, il posteriore si presenta allungato, quasi a voler confermare la raffinatezza e l’eleganza dell’auto, senza però rinunciare alla muscolarità tipica dei modelli sportivi.

Interni dell’Opel Astra

Ma non sono solo gli esterni a far colpo: l’interno della nuova Opel Astra è altrettanto accattivante. La plancia si presenta piatta, senza aggettivi, ma non per questo meno interessante. Gli elementi principali sono i tre display, in grado di interagire tra di loro, che compongono la strumentazione e il sistema multimediale (disponibile fin dalla versione base). Anche l’utilizzo dei materiali è stato curato davvero nei minimi dettagli, con tessuti e plastiche di qualità, abbinate a dettagli in metallo e alluminio spazzolato. Il tutto contribuisce a creare una sensazione di grande armonia e raffinatezza, quasi una “seconda casa” in cui sentirsi a proprio agio.

Come va su strada

Ma una volta entrati in auto, cos’è che salta subito all’occhio? La risposta è immediata: l’Opel Astra sa come essere agile e dinamica in ogni situazione. Grazie alle sue sospensioni ben tarate e al buon comfort che offre su ogni tipo di fondo stradale, è in grado di garantire una guida precisa e piacevole. Inoltre, l’opzione di avere la versione Mild Hybrid, caratterizzata da un motore turbo benzina 1.2 130CV, permette di mantenere i consumi a livelli adeguati. Il tuto senza però rinunciare ad una spinta notevole.

La trasmissione manuale sei marce è fluida e precisa, e rende ancora più piacevole l’esperienza di guida. La nuova Opel Astra presenta alcune novità molto interessanti nel panorama delle auto compatte. Ad esempio, un’ampia varietà di sistemi di assistenza alla guida, la tecnologia Full LED, l’infotainment avanzato dotato di navigatore satellitare con schermo touch. Ci sono poi la ricarica wireless per i dispositivi mobili, e tanto altro ancora. Inoltre, la sveglia intelligente, che ti avvisa quando è il momento di partire per evitare traffico. Merita una menzione anche il riconoscimento vocale avanzato, che ti permette di interagire con l’auto senza distrarti dalla strada, sono solo alcune delle funzionalità che conferiscono alla Opel Astra una marcia in più rispetto ai competitori.

I punti di forza

Opel Astra conferma le sue promesse, offrendo una combinazione di praticità, sicurezza e piacere di guida dal livello elevato. La trazione anteriore è estremamente precisa e lo sterzo reattivo, anche se leggermente meno immediato rispetto alla Peugeot 308. Le sospensioni anteriori McPherson e la barra di torsione posteriore garantiscono performance eccezionali sul misto, grazie anche alla rigidità torsionale aumentata del 14%. Il risultato è un compromesso estremamente soddisfacente, con un passo adeguato in ogni situazione.

Astra è facile da manovrare, ma può raggiungere prestazioni elevate senza alcun problema. Il comfort è ottimo, sostenuto da un’efficace aerodinamica con un Cx di 0,269. Anche se a velocità autostradali è possibile avvertire qualche fruscio, dovuto alle forme squadrate dell’auto. In ogni sua versione, Astra garantisce performance eccellenti. I motori benzina da 1,2 litri e il diesel da 1,5 litri funzionano in modo fluente, soprattutto in abbinamento al cambio automatico a otto rapporti. Il propulsore diesel garantisce una progressione più efficace, ma in generale il comportamento dell’auto è adeguato a qualsiasi scenario.

Novità col passato

La Nuova Opel Astra arriva sul mercato con un look rinnovato che stravolge completamente le linee della precedente generazione. La vettura riprende in parte le forme del modello Mokka della casa automobilistica tedesca. Il nuovo stile è caratterizzato da un frontale con mascherina nera lucida chiusa. Questo frontale verrà poi utilizzato per tutti i futuri modelli del marchio Fulmine, in modo da valorizzare la larghezza dell’auto e al contempo integrare tutti i sensori dei sistemi di assistenza alla guida.

I fari sono della tipologia Intelli-Lux Led. Si distinguono per un design estremamente piatto, ma all’interno integrano la tecnologia Pixel Light con ben 84 diodi per ogni faro. La nuova fascia frontale infatti, oltre ai fari, comprende anche i sensori dei sistemi di assistenza alla guida ADAS. Grazie alle quattro telecamere posizionate sul parabrezza, sulle fiancate e al posteriore, sarà possibile avere una visione a 360° degli ostacoli sulla strada.

La tecnologia a bordo

Inoltre, il sistema di assistenza alla guida Intelli-Drive permetterà di adattare automaticamente la velocità in curva e di eseguire cambi corsia semiautomatici. In questo modo, l’auto sarà in grado di mantenere la corsia di marcia anche nei viaggi più lunghi, offrendo un comfort di guida unico.

A completare l’equipaggiamento di sicurezza, la Opel Astra include un sistema di rilevamento delle mani sul volante. Bisogna poi aggiungere anche un head-up display, il riconoscimento esteso dei cartelli stradali e il sistema rear cross-traffic alert. Con questa nuova generazione, Opel si conferma all’avanguardia nell’offrire ai propri clienti soluzioni di guida sempre più avanzate e sicure.

Arturo Bastarelli
Arturo Bastarelli
Mi occupo principalmente di automobili e del settore automotive, con particolare attenzione ai temi della sostenibilità e dell'innovazione tecnologica. Vedremo insieme tutte le novità del mercato, i modelli più interessanti e tante altre notizie.
RELATED ARTICLES

Most Popular