HomeMotoriFord Kuga, il Suv medio che ha tanto stile

Ford Kuga, il Suv medio che ha tanto stile

La Ford Kuga rappresenta un’ottima compagna di viaggio grazie alle sue caratteristiche. Offre ampio spazio interno ed è molto efficiente nei consumi grazie ai motori ibridi. Il segmento dei SUV è in continua evoluzione e tra i modelli più interessanti introdotti sul mercato recentemente, troviamo la terza generazione della Ford Kuga. Questo SUV del produttore americano è stato progettato per essere commercializzato in tutto il mondo e quindi ha un design molto versatile che può piacere a un pubblico molto ampio. Inoltre, la gamma di motori è stata ampliata e include molte opzioni con diversi livelli di elettrificazione. Il noleggio lungo termine Ford Kuga è una soluzione alternativa all’acquisto che potrebbe rappresentare la scelta ideale per le esigenze di molti. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire meglio di che tipo di vettura stiamo parlando, soffermandoci sui suoi punti di forza e sulle caratteristiche salienti.

Ford Kuga dimensioni: cosa sapere

Anche per quanto riguarda le dimensioni, la Ford Kuga è una vettura che presenta notevoli punti di forza, riuscendo a presentarsi come un mezzo perfetto anche per muoversi in città. La terza generazione della Ford Kuga presenta un incremento delle dimensioni rispetto alla precedente versione, con una maggiore lunghezza e larghezza che raggiungono rispettivamente i 4,61 metri e 1,90 metri. Grazie al passo più lungo, che ora supera i 2,7 metri, l’abitabilità interna è notevolmente migliorata. Il design della nuova Kuga è stato completamente rivoluzionato dal centro stile Ford, con linee più morbide e un frontale caratterizzato da una grande calandra circondata dai gruppi ottici orizzontali. L’allestimento ST Line si distingue per un look più aggressivo, con prese d’aria anteriori dal carattere sportivo.

Ford Kuga interni e abitacolo: tutte le info utili

La nuova Ford Kuga presenta un abitacolo dal design moderno e accattivante, che richiama lo stile delle ultime creazioni dell’Ovale Blu. Al centro della plancia si trova un monitor dedicato all’infotainment, posizionato a sbalzo come da tradizione, dotato del sistema multimediale Sync 3 che garantisce ottime prestazioni. I rivestimenti sono realizzati con materiali di alta qualità, sia al tatto che alla vista, e regalano una piacevole sensazione di raffinatezza.

Ford Kuga
Ford Kuga

L’abitacolo è inoltre molto spazioso, offrendo tanto spazio a bordo anche per i passeggeri posteriori, che godono di una seduta confortevole e di un adeguato livello di comfort. Il vano di carico è ampio e versatile, con una capacità minima di 435 litri, offrendo la flessibilità necessaria per adattarsi alle esigenze di carico di ogni viaggio. Insomma, una volta a bordo la vettura non delude, offrendo tutto lo spazio disponibile per muoversi nella massima comodità in ogni circostanza.

Ford Kuga: gli allestimenti

Ford Kuga offre due diverse opzioni di allestimento per i propri acquirenti: St Line e St Line X. ST Line soddisfa le esigenze dei guidatori sportivi e offre una dotazione di serie estremamente completa. Gli accessori inclusi in questo allestimento sono i seguenti: cerchi in lega da 18 pollici, telecamera posteriore, climatizzatore automatico bi-zona, cruscotto digitale da 12.3 pollici, sistema SYNC+ con schermo touchscreen da 8 pollici, navigatore satellitare, DAB, e 6 altoparlanti, fari fendinebbia a LED, fari anteriori anabbaglianti a LED (non disponibili per le versioni PHEV e FHEV), luci diurne a LED, fari posteriori a LED, cruise control con limitatore di velocità, Pre-Collision Assist con sistema di riconoscimento di pedoni e ciclisti, Forward Collision Warning (avviso pericolo di urto frontale).

ST Line X, invece, ha la stessa veste estetica dell’ST Line, ma offre un maggior numero di accessori di serie. In questo caso, gli accessori extra includono il tetto panoramico apribile, il portellone posteriore motorizzato con apertura a comando gestuale, i sedili in pelle, i sedili anteriori riscaldabili e regolabili elettricamente, il sistema audio premium B&O con 10 altoparlanti, il sistema di illuminazione ambientale multicolore, la pedaliera sportiva in alluminio, il pacchetto cromature esterne, i cerchi in lega da 19 pollici, e il pacchetto Technology, che include il sistema di assistenza al parcheggio attivo.

Come va su strada

La prestazione acustica del motore della Kuga è notevole e si avverte immediatamente quando si guida questo SUV. Inoltre, la messa a punto dell’assetto risulta ben curata, il che rende la guida dinamica e piacevole, sorprendendo per la sua agilità in relazione alla sua categoria di veicolo. Anche se lo sterzo può mostrare una lieve incertezza iniziale, nel complesso risponde con precisione e gli inserimenti sono precisi nonostante l’altezza del veicolo. Il motore è potente, soprattutto nelle basse velocità, e si combina bene con il cambio ben rapportato, anche se una leva più corta avrebbe migliorato l’esperienza di guida. Nel complesso, la Kuga è una compagna di viaggio affidabile e confortevole, specialmente con la motorizzazione diesel ibrida che offre prestazioni eccellenti e consumi contenuti.

Arturo Bastarelli
Arturo Bastarelli
Mi occupo principalmente di automobili e del settore automotive, con particolare attenzione ai temi della sostenibilità e dell'innovazione tecnologica. Vedremo insieme tutte le novità del mercato, i modelli più interessanti e tante altre notizie.
RELATED ARTICLES

Most Popular