Giorgia Soleri si è ritrovata al centro di una nuova polemica sui social network a causa della sua vacanza a Ibiza. L’influencer e attivista ha deciso di concedersi un po’ di riposo dopo le fatiche di Pechino Express su Sky Uno.
Tuttavia, una frase che ha condiviso sui social ha scatenato l’ira degli haters: “Il riposo è un atto politico“.
Nonostante il messaggio fosse inteso come un invito a prendersi cura di sé stessi e a lottare contro la cultura dell’impegno costante, molti utenti hanno attaccato duramente la 27enne, accusandola di essere superficiale e di non avere una vera sensibilità politica. Ecco cos’ha scritto sotto al carosello di foto!

Le parole di Giorgia Soleri che accompagnano il post incriminato
“In una società che ritiene la performance, l’iperproduttività e il sacrificio dei propri desideri per aderire a standard inumani dei valori da sfoggiare, il riposo è un atto politico”, scrive Giorgia Soleri su Instagram.
“Ancor di più quando a praticarlo sono corpi non conformi, disabili, queer. Il privilegio necessario a potersi permettere di provare a vivere, anche solo ogni tanto, seguendo i ritmi di cui il proprio sé ha bisogno, continua ad essere un’ingiustizia che dovremmo combattere”.
E aggiunge: “Per un mondo più a misura di essere umano. Mi porto a casa questo, dai giorni passati a Ibiza, grazie a @cibosupersonico, @lapelvica e tutte le incredibili donne che mi hanno accompagnata. Ma anche molto altro: comunità, amore, condivisione, rispetto, cura, compassione”.
“Spero di saper far tesoro di questa esperienza così potente e intensa e di poterla metabolizzare, elaborare, interiorizzare e riversare nel mondo a mia volta”. E conclude: “Abbiamo un disperato bisogno di bellezza (nella sua accezione più ampia) e del tempo per imparare nuovamente a coglierla e coltivarla”.
Piovono le critiche
Molti follower di Giorgia Soleri hanno trovato offensiva la didascalia e le foto del suo viaggio a Ibiza, in Spagna, soprattutto nei confronti di chi fatica ad arrivare a fine mese.
Alcuni utenti hanno criticato la presunta arroganza dell’influencer nel far passare un costoso viaggio come un atto politico, sottolineando la distanza tra la realtà di chi non ha la possibilità di permettersi simili lussi e quella di chi vive in una bolla di privilegi.
Un commentatore ha evidenziato che se Giorgia non si rende conto di questo problema di percezione della realtà, rischia di alienare anche i suoi follower più fedeli.
D’altro canto, c’è chi ha sottolineato che il mondo reale è fatto di persone che lottano ogni giorno per arrivare a fine mese, sacrificando gran parte del proprio stipendio per pagare l’affitto.