HomeMotoriAuto, 5 tecnologie di lusso

Auto, 5 tecnologie di lusso

La tecnologia non sta mai ferma e, anno dopo anno, arrivano delle innovazioni che modificano in modo radicale la nostra vita di tutti i giorni. La tecnologia, come era logico immaginare, ha investito da vicino anche il settore dell’automotive. Fino a pochi decenni fa anche il secondo specchietto retrovisore, oggi normalissimo, era un lusso per pochi fortunati. Oggi, grazie a soluzioni come quella del noleggio a lungo termine, sono accessibili a tutti. A distinguersi sono, ovviamente, le auto di lusso, ma non mancano le auto non lussuose provviste di tutti i comfort e le auto usate top di gamma.

Vediamo ora 5 esempi di tecnologie di lusso nel settore auto che hanno migliorato in modo concreto la sicurezza e anche il comfort di guida.

Le frenate intelligenti

Se l’Abs era già una tecnologia innovativa e di lusso che ha rivoluzionato la sicurezza delle auto, oggi la tecnologia in questo campo ha fatto ulteriori significativi passi avanti. Oggi la tecnologia ci viene incontro e non sarà più necessario frenare con tutta la forza in quanto i moderni sistemi di frenata a bordo riconoscono una situazione pericolosa e compensano automaticamente la pressione non esercitata dal conducente. Abbiamo oggi auto in grado di frenare automaticamente e se prima i modelli che supportavano questa tecnologia erano solo quelli lusso, oggi riguardano anche utilitarie e auto economiche.

Specchietti retrovisori virtuali

In un futuro che è già presente le auto potranno fruire di innovazioni che oggi ci sembrano per certi versi impensabili. Oggi gli specchietti virtuali con videocamera sono già realtà e si tratta di una tecnologia pensata per cambiare l’estetica di una vettura migliorando, nel contempo, anche il coefficiente di penetrazione aereodinamica. Gli specchietti virtuali sono in grado di sostituire gli specchietti retrovisori classici con delle videocamere ad alta risoluzione. All’interno delle vetture sono presenti dei display OLED touch che consentono di visualizzare immagini che la telecamera cattura all’esterno. Completano il quadro dei comandi touch che permettono di effettuare delle regolazioni proprio come se fossero specchietti retrovisori normali.

Recupero automatico di energia

In parallelo alla diffusione sempre più capillare di auto ibride o elettriche si stanno diffondendo anche le nuove tecnologie che consentono il recupero dell’energia in frenata e decelerazione. La tecnologia di recupero automatico è diventata di uso comune con modelli di auto che già ora promettono di decidere il livello di freno motore rigenerativo sulla base del traffico in strada. Già ora stanno arrivando modelli di auto molto sofisticate che utilizzano un hardware in grado di avvisarci quando dobbiamo alzare il piede dall’ acceleratore per risparmiare energia

Head-Up display

Una funzionalità molto interessante e innovativa che sta già facendo il suo ingresso nella vita quotidiana è quella dell’head-up display sul parabrezza. Se un tempo avremmo pensato di vedere questa tecnologia solo nei film futuristici, oggi è già diventata una realtà disponibile a prezzi abbastanza economici. L’head-up display ha anche enormi prospettive di sviluppo e in futuro anche le auto più economiche potranno proiettare immagini sul parabrezza, si pensi solo a navigatori in realtà aumentata in grado da fare da guida turistica o a giochi per bimbi con cui interagire sui finestrini posteriori.

Telecamere a 360°

Un’altra tecnologia futuristica divenuta già realtà è quella delle telecamere con visuale a 360°. Un sistema di videocamere di questo genere consentirà in futuro anche alle macchine low cost di salvaguardare carrozzeria e paraurti. Già ora questo sistema permette di avere a disposizione quattro visuali differenti che, se unite tra loro con l’elaborazione della centralina elettronica, permettono di avere una panoramica a 360° dell’ambiente circostante.

Conclusione

Insomma, auto, lusso e tecnologie ormai viaggiano strettamente connesse e in futuro assisteremo all’avvento di sempre maggiori innovazioni in grado di trasformare l’esperienza di guida e migliorare la sicurezza. È anche vero, però, che queste macchine sono piuttosto costose e non tutti possono permettersene una. In questi casi, può essere una buona idea considerare l’opzione dei prestiti personali al fine di acquistare o noleggiare un’auto moderna e ben attrezzata delle migliori tecnologie.

Luisa Mirella
Luisa Mirella
Mi chiamo Luisa Mirella, sono nata e cresciuta a Bologna e sono appassionata da sempre di cronaca e mondo dello spettacolo. L’informazione è il mio pane quotidiano e, dopo essermi laureata, ho iniziato subito lavorare in questo settore! I miei hobby sono, quando ho tempo, portare fuori il mio cane e viaggiare in giro per l’Italia!
RELATED ARTICLES

Most Popular