HomeMotoriL'evoluzione sportiva della Mercedes GLC Coupé

L’evoluzione sportiva della Mercedes GLC Coupé

La gamma Mercedes GLC Coupé ha preso una svolta audace, un passo avanti nell’evoluzione automobilistica. La generazione precedente era nota per i suoi robusti motori V6 e V8, ma la nuova generazione ha scelto una strada diversa. I nuovi modelli AMG 43 e 63 sono equipaggiati con motori a 4 cilindri di 2 litri, più leggeri e compatti, affiancati da performanti unità elettriche.

La potenza della GLC 43 4MATIC

La GLC 43 4Matic combina innovazione e prestazioni. Con un sistema ibrido leggero, la vettura ha una potenza di 421 CV, con un ulteriore boost di 14 CV dal motore elettrico. Ciò si traduce in una velocità da capogiro, passando da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi, con una velocità massima di 250 km/h.

La GLC COUPÉ 63 S E PERFORMANCE

Elevando ulteriormente l’asticella, la Mercedes-AMG GLC Coupé 63 S E Performance è un vero mostro della strada. Con 680 CV di potenza complessiva e una coppia di 1.020 Nm, combina un potente motore a 4 cilindri con un motore elettrico da 204 CV. Con un’accelerazione da 0-100 km/h in soli 3,4 secondi, è l’apoteosi dell’ingegneria automobilistica.

Design esterno muscoloso

Esteticamente, la Mercedes-AMG GLC Coupé è una dichiarazione di stile. L’eredità della casa di Affalterbach è evidente in ogni dettaglio: dalla mascherina frontale con listelli verticali alle ampie prese d’aria. E con cerchi disponibili in formati da 19, 20 o 21 pollici, ogni angolo di questa macchina grida “premium”.

Un interno che grida “sportività”

Dentro, si è avvolti in un abbraccio di lusso e sportività. I sedili AMG in pelle Artico/microfibra sono solo l’inizio. Dettagli come il volante AMG Performance e il sistema multimediale MBUX personalizzato elevano ulteriormente l’esperienza di guida.

La generazione precedente, un’epoca diversa

La precedente generazione della Mercedes GLC Coupé era un capolavoro a sé stante. Con i suoi motori V6 e V8, rappresentava la potenza e l’affidabilità tipiche del marchio Mercedes. Era un’auto che combinava lusso e prestazioni senza compromessi. Tuttavia, con l’evoluzione del settore automobilistico verso la sostenibilità e l’efficienza, Mercedes ha fatto una mossa strategica optando per motori più compatti e soluzioni ibride.

Competitor sul mercato

La Mercedes GLC Coupé non è sola nel suo segmento. Marchi come BMW con la sua X4, Audi con la Q5 Sportback e Porsche con la Macan sono concorrenti diretti. Questi marchi offrono altrettanta potenza, lusso e tecnologia, rendendo la competizione nel segmento SUV coupé estremamente accesa. La scelta di Mercedes di spostarsi verso motori più compatti e soluzioni ibride potrebbe essere la chiave per distinguersi in un mercato così competitivo.

Arturo Bastarelli
Arturo Bastarelli
Mi occupo principalmente di automobili e del settore automotive, con particolare attenzione ai temi della sostenibilità e dell'innovazione tecnologica. Vedremo insieme tutte le novità del mercato, i modelli più interessanti e tante altre notizie.
RELATED ARTICLES

Most Popular