Chery, il rinomato colosso automobilistico cinese, ha deciso di intraprendere una straordinaria avventura nel continente europeo, e ha scelto l’Italia come punto di partenza. Questo gigante dell’industria automobilistica ha già venduto oltre 1,2 milioni di veicoli nel 2022, di cui oltre 451.000 al di fuori dei confini cinesi. Molti appassionati italiani potrebbero già conoscere Chery attraverso la sua collaborazione con DR, ma questa mossa rappresenta un ingresso diretto e ambizioso nel mercato europeo.
Una strategia audace e innovativa
La strategia di Chery per penetrare il mercato europeo è audace e innovativa: l’introduzione di due nuovi marchi, Omoda e Jaecoo. Mentre Omoda si rivolge a un pubblico più giovane e dinamico, Jaecoo punta a un segmento di lusso. Questi marchi sono stati concepiti specificamente per rispondere alle esigenze e alle aspettative degli automobilisti europei, offrendo stile, prestazioni e tecnologia all’avanguardia.
Un elemento fondamentale per il successo di Chery in Europa è l’espansione della sua rete di concessionari. Il piano prevede una presenza in 30 paesi europei, sostenuta da nove filiali nazionali. L’Italia e la Spagna sono i primi paesi a ospitare queste filiali, e la sede italiana sarà situata nella vibrante città di Milano. Inizialmente, Chery prevede di avviare le operazioni in Italia con 14 concessionari, ma ha l’ambizioso obiettivo di espandere questo numero a 80 entro la fine del 2024. Questo permetterà a Chery di essere facilmente accessibile agli automobilisti italiani, offrendo assistenza e supporto di alto livello.

Una panoramica sulla gamma Chery
La Omoda 5 è il modello scelto da Chery per il suo entusiasmante debutto italiano. Questa affascinante crossover, con un design distintivo e una lunghezza di 440 cm, ha già ricevuto lodi nel campo della sicurezza, ottenendo le prestigiose 5 stelle nei crash-test dell’Euro NCAP. Inizialmente, la Omoda 5 sarà disponibile con motori turbo a benzina, ma versioni ibride ed elettriche sono attese in futuro, dimostrando l’impegno di Chery verso la mobilità sostenibile.
Ma la gamma di Chery non si ferma qui. Dopo la Omoda 5, gli appassionati possono aspettarsi l’arrivo della Jaecoo 7, un SUV maestoso di 450 cm con eleganti maniglie a scomparsa. Anche la Jaecoo 7 sarà alimentata da un potente motore turbo a benzina, offrendo prestazioni di alto livello e un comfort straordinario. Tra i marchi Omoda e Jaecoo, Chery introdurrà ben cinque modelli diversi sul mercato italiano nel giro di due anni, abbracciando diverse dimensioni e opzioni di motorizzazione, per soddisfare tutte le diverse esigenze dei guidatori italiani.
L’arrivo di Chery in Europa, e in particolare in Italia, rappresenta un momento emozionante per il settore automobilistico. Con i suoi due nuovi marchi, Omoda e Jaecoo, Chery promette di portare stile, innovazione e prestazioni di alto livello sulle strade europee. Con una rete di concessionari in espansione e una gamma di modelli adatta a tutte le esigenze, Chery si posiziona come un concorrente serio sul mercato automobilistico europeo. E con l’ascesa di altri marchi cinesi, è chiaro che il futuro dell’automotive sarà guidato dalla Cina.