HomeEconomiaAntalya, da paradiso a fuga di massa: cosa sta davvero accadendo?

Antalya, da paradiso a fuga di massa: cosa sta davvero accadendo?

L’aumento dei costi di vita nella provincia turca di Antalya sta spingendo molti stranieri a lasciare la città. Solo nel 2023, il 16% dei residenti stranieri ha scelto di abbandonare questo celebre centro turistico, con un totale di circa 17.000 persone con permessi di residenza che hanno fatto le valigie negli ultimi quattro mesi. La ragione principale di questa tendenza è il notevole aumento dei prezzi degli affitti e del costo della vita, che hanno reso Antalya meno attrattiva per i residenti stranieri.

In passato, Antalya era una meta molto apprezzata, soprattutto dai cittadini russi dopo la guerra russo-ucraina. Tuttavia, l’aumento dei costi ha provocato un significativo calo della popolazione straniera. L’aumento dei prezzi degli affitti e la soglia minima di 450.000 USD per l’acquisto di immobili hanno contribuito a questa diminuzione.

Il mercato immobiliare ha registrato una diminuzione delle vendite del 29,23% nei primi nove mesi del 2023, con un totale di 25.000 stranieri che hanno lasciato la provincia. Il presidente della Camera di Commercio e Industria di Antalya, Ali Bahar, ha sottolineato che ci è stato un calo del 10% dei residenti stranieri rispetto all’anno precedente, a causa degli elevati costi degli affitti, della vita costosa e delle difficoltà nell’ottenere la cittadinanza e i permessi di residenza.

Secondo İsmail Çağlar, presidente della Camera degli Agenti Immobiliari, dei Concessionari Auto e dei Tracker Commerciali di Antalya, la bolla immobiliare e degli affitti nella città sta finalmente scoppiando. Dopo aver raggiunto picchi di 25.000 lire turche (880 USD) durante la guerra, gli affitti stanno tornando a livelli più normali. Tuttavia, questo trend non è sufficiente a fermare la fuga dei residenti stranieri, che si trovano a fronteggiare un elevato costo della vita e incertezze economiche.

Il settore turistico, che è fondamentale per l’economia di Antalya, ha subito un duro colpo. La diminuzione dei residenti stranieri, molti dei quali lavoravano nel settore turistico e alberghiero, ha lasciato un vuoto significativo. Gli esperti del settore temono che questa tendenza possa avere ripercussioni negative sulla qualità dei servizi offerti e sulla capacità della città di attirare visitatori internazionali.

Le autorità locali stanno cercando di contrastare questa tendenza con diverse iniziative. Ad esempio, stanno introducendo incentivi fiscali per i proprietari di immobili che offrono affitti a prezzi accessibili. Inoltre, stanno semplificando il processo di ottenimento di permessi di residenza e cittadinanza per attrarre nuovi residenti stranieri.

Nonostante questi sforzi, molti esperti ritengono che ci vorrà del tempo per risolvere la situazione. L’elevata inflazione, le incertezze politiche e le tensioni geopolitiche nella regione continuano a rappresentare una sfida significativa per Antalya e per l’intera Turchia.

Matteo Orilandi
Matteo Orilandi
Mi chiamo Matteo, sono del 1974 e la musica è il centro della mia vita. Mi occupo principalmente di traduzione e interpretariato, ma nel tempo libero mi piace tantissimo seguire il mondo dello spettacolo e dello sport. Vivo a Roma, in compagnia della mia partner e del nostro gatto Romeo!
RELATED ARTICLES

Most Popular