HomeMotoriTesla svela il futuro: mobilità elettrica per tutti

Tesla svela il futuro: mobilità elettrica per tutti

La Tesla Model 2 è il nuovo modello di veicolo elettrico che sta per essere lanciato sul mercato dal gigante dell’auto elettrica Tesla. Con un prezzo di partenza di 25.000 euro, questa vettura promette di rendere l’accesso alla mobilità elettrica più conveniente per tutti. Inoltre, la Tesla Model 2 è destinata a competere direttamente con le nuove auto elettriche di origine cinese che stanno arrivando sul suolo europeo. Stellantis, infatti, ha recentemente lanciato la Citroen e-C3 con un prezzo di listino inferiore ai 24.000 euro, confermando così la tendenza verso prezzi più abbordabili nel settore dell’auto elettrica.

La strategia di Tesla per la produzione della Model 2 si concentra sullo stabilimento di Gruenheide, situato a circa 50 km dalla capitale tedesca. Durante una recente visita al sito, il CEO di Tesla, Elon Musk, ha espresso il suo apprezzamento per il duro lavoro svolto dallo staff. Inoltre, ha annunciato che la gigafactory di Berlino, che attualmente produce la Model Y, si prepara ad espandere la sua gamma di produzione per includere anche la Tesla Model 2. Questo dimostra l’impegno di Tesla nel realizzare veicoli elettrici accessibili per un pubblico più ampio.

Uno dei principali ostacoli all’adozione dei veicoli elettrici è il loro prezzo elevato. Secondo uno studio di Jato Dynamics, il prezzo medio di un veicolo elettrico in Europa supera i 65.000 euro, mentre in Cina è poco superiore ai 31.000 euro. Questa differenza di prezzo ha rallentato la transizione verso l’elettrico, sia in Europa che negli Stati Uniti. Per affrontare questa sfida, Tesla sta lavorando su nuove innovazioni produttive che potrebbero rivoluzionare i costi di produzione dei veicoli elettrici. Una di queste innovazioni è la realizzazione del sottoscocca in un singolo pezzo, che potrebbe accelerare la produzione e ridurre i costi fino al 50 percento, come suggerito da Elon Musk durante l’Investor Day di marzo.

L’obiettivo di Tesla è quello di consegnare 20 milioni di veicoli entro il 2030. Per raggiungere questa ambizione, l’azienda prevede di raddoppiare la capacità produttiva dello stabilimento tedesco, portandola a 1 milione di veicoli all’anno. Attualmente, Tesla è in grado di produrre circa 250.000 veicoli all’anno, ma l’azienda sta lavorando per aumentare questa capacità. Inoltre, Tesla sta dimostrando un’attenzione particolare al benessere dei suoi dipendenti. Questo riconoscimento del contributo dei lavoratori è un segnale importante, nonostante le critiche del sindacato tedesco IG Metall sulle discrepanze salariali rispetto ad altre aziende automobilistiche.

La Tesla Model 2 rappresenta una svolta nel settore dell’auto elettrica, offrendo un veicolo accessibile a un prezzo di partenza di 25.000 euro. Grazie alle innovazioni produttive e agli obiettivi ambiziosi di Tesla, la transizione verso la mobilità elettrica potrebbe essere accelerata, rendendo i veicoli elettrici sempre più accessibili a un pubblico più ampio. La gigafactory di Berlino, con la sua espansione e la produzione della Tesla Model 2, si prepara a diventare un punto di riferimento per l’automotive elettrico in Europa.

RELATED ARTICLES

Most Popular