HomeEconomiaEconomia maschile: ecco cosa stanno comprando davvero gli uomini!

Economia maschile: ecco cosa stanno comprando davvero gli uomini!

L’ascesa dell’economia della dopamina rappresenta un cambiamento significativo nel comportamento di acquisto maschile in Cina. I consumatori maschi cinesi stanno abbracciando un approccio più avventuroso e indulgente verso lo shopping, investendo in prodotti che offrono gratificazione immediata e soddisfazione personale. Questo fenomeno è emerso in modo evidente durante l’ultimo Festival degli Acquisti del Single Day, o 11-11, quando i consumatori maschi hanno mostrato una maggiore propensione a spendere senza sensi di colpa su beni che suscitano piacere e gioia.

Questa nuova ondata di consumo è guidata principalmente dai giovani uomini cinesi, che sono sempre più interessati ai prodotti che offrono esperienze personali e gratificazione immediata. Sono attratti da articoli come videogiochi, abbigliamento, alcolici, prodotti per la cura della pelle, attrezzature da pesca, set da tè, articoli per la corsa e il pugilato. Questa tendenza evidenzia un cambiamento nel comportamento di acquisto tradizionale, con una spostamento dell’attenzione da prodotti convenzionali a nuove categorie emergenti.

I dati di Tmall mostrano che i volumi di transazione degli e-store di punta di marchi di hardware per il gaming come Aula, VGN e Republic of Gamers hanno registrato un aumento superiore al 100% su base annua. Anche i giocattoli fisici, come i mattoncini Lego, sono diventati sempre più popolari tra i consumatori maschili, con tassi di crescita degli acquisti maschili superiori a quelli femminili.

L’interesse per il ciclismo sta crescendo rapidamente in un contesto urbano in continua evoluzione, con le vendite di biciclette che hanno registrato un raddoppio rispetto all’anno precedente. Inoltre, c’è una maggiore propensione a spendere per la cura personale, con un marcato interesse per detergenti per il viso, profumi e creme. Le ricerche giornaliere per questi prodotti sono aumentate rispettivamente del 128%, 87% e 38% nell’ultima settimana.

Questa nuova tendenza di consumo riflette un cambiamento più ampio verso un approccio più mirato e orientato all’autogratificazione. I consumatori maschi cinesi stanno cercando sempre più il benessere personale e la soddisfazione immediata attraverso i loro acquisti. Questo segna l’inizio di una nuova era nell’economia digitale, in cui il piacere personale è diventato una priorità.

L’impatto di questo fenomeno si estende oltre i confini del mercato tradizionale, influenzando anche il settore dei servizi e dell’intrattenimento. Gli esperti di marketing e gli analisti del comportamento del consumatore stanno osservando con interesse questa evoluzione, in quanto indica un cambiamento profondo nei modelli di consumo e nelle priorità individuali.

Non si tratta solo di un fenomeno limitato alla Cina, ma si sta sviluppando un modello globale in cui i consumatori, in particolare quelli maschili, cercano prodotti e servizi che offrono non solo funzionalità, ma anche un’esperienza emotiva e sensoriale. Ciò è evidente nella crescente domanda di prodotti high-tech, come la realtà virtuale e i gadget per il fitness, che promettono un’immersione totale nell’esperienza del prodotto.

La crescita del mercato dell’e-commerce ha favorito questa transizione, rendendo più accessibili ai consumatori maschili prodotti di nicchia e personalizzati. Piattaforme come Tmall stanno capitalizzando su questa tendenza, offrendo una vasta gamma di prodotti che soddisfano i nuovi desideri di consumo dei consumatori.

Matteo Orilandi
Matteo Orilandi
Mi chiamo Matteo, sono del 1974 e la musica è il centro della mia vita. Mi occupo principalmente di traduzione e interpretariato, ma nel tempo libero mi piace tantissimo seguire il mondo dello spettacolo e dello sport. Vivo a Roma, in compagnia della mia partner e del nostro gatto Romeo!
RELATED ARTICLES

Most Popular